Per il pranzo di oggi, che ne dite di un po’ di formaggio?
La crema di formaggio è una ricetta di base da poter utilizzare per preparare un buon piatto di pasta o come salsa da condimento per crostini e bruschette, quindi spalmata sopra una fetta di pane tostato per sfiziosi e saporiti stuzzichini.
LINK: La Ricetta della Pasta ai 4 Formaggi
La crema di formaggio che ho preparato è veramente delicata, ma anche ricca allo stesso tempo.
Il mix di formaggi che ho utilizzato non ha un gusto troppo invasivo, risultano è eccezionale!
Per preparare questa crema di formaggio fuso ho utilizzato un pezzetto di toma piemontese, uno di groviera, uno di fontina e una grattata di parmigiano.
La ricetta è super facile, il binomio pasta e formaggio è quello che ci vuole ad esempio il fine settimana, in pochi minuti prepari un primo assolutamente perfetto e sta bene con qualsiasi tipo di pasta come penne, spaghetti, ravioli e anche gnocchi di patate.
La salsa di formaggio in realtà è una delle più facili e veloci fondute che puoi provare a preparare, una crema bianca e delicata che puoi fare quando hai dei pezzi di formaggio avanzati a portata di mano.
Ho deciso di provare a creare la mia crema di formaggi quando aprendo il frigo ho notato che oltre ai formaggi non avevo proprio nulla per condire la pasta.
Il risultato è stato proprio quello che stavo cercando, una salsa cremosa e fluida dal gusto morbido e appagante con la quale ho preparato un bel piatto di pasta in soldi 15 minuti!

2 persone

20 minuti

190 Kcal a persona (senza pasta)
Ingredienti:
- 25 g di toma piemontese
- 25 g di fontina
- 25 g di groviera
- una noce di burro
- 50 ml di latte
- un cucchiaio parmigiano q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
- Per preparare la crema di formaggio come prima cosa taglia i formaggi a cubetti e grattugia il parmigiano.
- In una casseruola lascia sciogliere una noce di burro con il latte, i formaggi e il parmigiano grattugiato a fuoco bassissimo.
- Mescolando continuamente lascia sciogliere i formaggi in modo da non formare grumi.