La crema di marroni è una marmellata molto cremosa e dal sapore avvolgente, una conserva perfetta da gustare tutto l’anno e non solo nel periodo invernale.
Questa crema di marroni ha una consistenza molto più densa e rispetto alle altre marmellate di frutta.
La ricetta per preparare questa crema di marroni è molto semplice e si prepara in pochi minuti, ti serviranno solamente 2 ingredienti base e altri 4 per dare maggio aroma e sapore a questa deliziosa conserva dolce.
Gli ingredienti base di questa crema sono 500 g di marroni lessati e sbucciati, zucchero, poi la crema andrà aromatizzata con cacao amaro, cognac, vaniglia e caffè.
La crema di marroni si prepara in autunno ed è veramente deliziosa, perfetta se spalmata sulle fette biscottate o sul pane per una colazione sana e golosa, oppure può essere utilizzata per farcire biscotti e crostate ed ogni altra cosa ti venga in mente.
Grazie all’aggiunta di cacao e caffè, questa crema ha un color marrone scuro molto deciso, simile a quello della crema spalmabile al cioccolato e ha un sapore davvero eccezionale.

700 ml

1 ora e 10 minuti

289 cal/100 g
Ingredienti:
- 500 g di castagne pesate già cotte e sbucciate
- 350 g di zucchero
- 1\2 bicchiere di acqua
- 12 g di cacao amaro in polvere
- una tazzina e mezza di caffè della moka
- 1/2 bicchierino di cognac
- 1/2 baccello di vaniglia
Preparazione:
- Per preparare ma crema di marroni come prima cosa lessa i marroni con la buccia per almeno 30-40 minuti o addirittura 1 ora se sono molto grandi.
- Lasciale solamente leggermente intiepidire poi taglia le castagne a metà con un coltello e scavandole estrai la polpa con un cucchiaino.
- Pesare 500 g di polpa di marroni e versala in una ciotola
- Passa la polpa al passa verdure in modo da ottenere una purea.
- Versa lo zucchero in un tegame e ricoprilo con l’acqua.
- Aggiungi i semini del baccello di vaniglia, accendi il fuoco e lascia cuocere a fiamma bassissima in modo che lo zucchero inizi a sciogliersi bene.
- Nel frattempo sciogli il cacao in polvere nel caffè e non appena lo zucchero si sarà sciolto unisci lo sciroppo di zucchero al cognac, il caffè e la purea di castagne.
- Mescola bene il tutto e lascia cuocere la marmellata a fiamma bassa per 20 minuti.
- Ora versa la marmellata ancora bollente nei barattoli di vetro sterilizzati e batti i barattoli sul fondo in modo da eliminare eventuali bolle d’aria.
- Chiudi i barattoli con tappi nuovi e capovolgili a testa in giù fino a completo raffreddamento.
Come sterilizzare i vasetti
Per sterilizzare i vasetti io utilizzo solamente 3 metodi:
- basta farli bollire in una pentola per una ventina di minuti insieme ai coperchi
- far bollire i coperchi a parte, riempire i vasetti lavati di acqua per 1/3 dell’altezza e metterli nel microonde per 2 minuti, gettare via l’acqua e utilizzarli.
- metterli in forno ventilato, impostare la temperatura a 170 gradi e quando arriva a temperatura lasciarli lì 15 minuti poi utilizzarli.
Io utilizzo quasi sempre il microonde, è più veloce e in 2 minuti hai fatto, ma tutti e 3 i procedimenti vanno bene.