La crema di ricotta e barbabietola è un’idea stravagante e delicata per condire un piatto di pasta divertente e leggero.
Si tratta del condimento perfetto per un piatto di pasta da preparare ai tuoi figli, se presentato così, credo proprio che faranno fatica a non divorare con grande velocità tutto il piatto di pasta .
I colore così acceso e accattivante sarà di aiuto a tutte le mamme che hanno a che fare con bambini di poco appetito, perché con questa crema di ricotta e barbabietola così colorata, per un bambino mangiare diventerà tremendamente giocoso e divertente.
Devo ammettere che la tonalità di questa crema mi ha stupito, suppongo che potrebbe essere utilizzata anche come salsa delicata per dei divertenti crostini, quello che è certo che sulla pasta non delude!
E poi ammettilo, se da bambina la mamma ti avesse preparato un piatto di pasta incredibilmente rosa come questo, che faccia avresti fatto?
Non sarebbe stato come abitare con Willy Wonka?

2 persone

10 minuti

90 Kcal a persona
Ingredienti:
-
- 2 fette di barbabietola rossa precotta
- 100 g di ricotta di mucca
- un cucchiaio di parmigiano
- sale q.b.
Preparazione:
- Per preparare la crema alla ricotta e barbabietola ti basta frullare barbabietola rossa con la ricotta, il parmigiano e un po’ di sale.
- Versa la salsa alla barbabietola in una ciotolina ed utilizzala come condimento per la pasta.
Come conservare le rape rosse o barbabietole fresche
In commercio si possono trovare barbabietole già pulite e confezionate in comode confezioni sottovuoto, quindi pronte all’uso.
Per quanto riguarda la conservazione della barbabietola fresca, è bene conservarla in frigorifero massimo per 1 mese.
Le barbabietole fresche si possono congelare in sacchetti da freezer, dopo averle sbollentate leggermente per 3 minuti