Questa è la ricetta per preparare una deliziosa e veloce focaccia al sale grosso, facile da preparare e ha un sapore così ricco che si può mangiare con qualsiasi cosa, anche da sola al posto del pane.
Stai organizzando un happy hour dell’ultimo minuto e non sai cosa preparare?
Se dopo una lunga settimana di lavoro, quel pomeriggio non hai tempo per uscire a fare la spesa, questa semplice focaccia può essere la soluzione!
Per prepararla non serve altro che radunare i soliti ingredienti di base che tutti abbiamo in casa, ti servirà solamente farina, lievito secco, olio e sale.
Chi non ha tutto questo sempre a disposizione?
Questa focaccia mi piace, sul serio! L’ho preparata per ben due volte la settimana scorsa, la prima per una cena a base di salumi e formaggi e la seconda da gustare a merenda.
La ricetta dell focaccia è molto semplice, prevede un impasto a base di farina, lievito secco, olio e sale grosso.
La focaccia al sale grosso può essere usata per preparare ad esempio un panino farcito, ma anche in accompagnamento a piatti di affettati e formaggi oppure come merenda pomeridiana decisamente rustica.
E la parte migliore? La focaccia si conserva benissimo sotto una campana di vetro per 3 giorni ma io credo anche di più, ma non ci cono mai arrivata 😉

6-8 persone

45 minuti (+ tempo di riposo)

275 Kcal a persona
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 7-8 g lievito disidratato
- 2 cucchiaini di zucchero
- un cucchiaio d’olio
- 500 ml acqua temperatura ambiente (variabile)
- un cucchiaino di sale
- sale grosso q.b.
- abbondante olio extravergine di oliva (circa 100-120 ml per ungere la focaccia)
Preparazione:
- Amalgamare la farina setacciata con lo zucchero e il lievito.
- Aggiungere un solo cucchiaio d’olio e versando poca acqua alla volta, impastare bene fino ad ottenere una palla compatta ed elastica.
- Aggiungere il sale come ultimo ingrediente.
- Versare l’impasto della focaccia in una ciotola leggermente unta di olio
- Ungere con l’olio anche la superficie e coprire con un panno umido.
- Lasciar lievitare in un luogo caldo, come il forno leggermente caldo con la luce accesa, per 2 ore.
- Dopo le 2 ore di lievitazione, stendere l’impasto su una teglia unta di olio ed dare una forma rettangolare.
- Ungere la focaccia con abbondante olio, sale grosso, spruzzare la superficie della focaccia con dell’acqua e infornare a 200°C per circa 10 minuti.
- Spennellare nuovamente con l’olio e rimettere in forno per altri 5-10 minuti.
- Una volta dorata, togliere la focaccia dal forno e lasciarla intiepidire leggermente.