Home / Ricette / La Ricetta della Frittata di Bietole

La Ricetta della Frittata di Bietole

frittata-di-bietole-1
La frittata di bietole è un piatto ideale per chi non ama le verdure e vuole una ricetta gustosa dove inserirle.

Una frittata come questa può essere un secondo piatto leggero, perfetto sia come portata principale, ma anche come antipasto sfizioso da servire tagliando la frittata in piccoli quadratini monoporzione.

Non sono vegetariana ma sono una grande fan delle verdure, soprattutto quando si tratta di verdure di stagione e visto che in questo periodo c’è una grande abbondanza di bietole ed erbe di campo, con queste prelibatezze ho deciso di prepararci una bella frittatona.

Quando non ho voglia di cucinare, questo è quello che mi piace mangiare e vedo di farlo il più spesso possibile, questa frittata veloce è una perfetta combinazione di sapori, le uova e le bietole saltate in padella sono un connubio eccezionale.

La frittata di bietole è deliziosa se servita calda ma anche fredda, le bietole sono senza dubbio una delle verdure a foglia verde che preferisco.

E poi le bietole sono un’ottima fonte di vitamine, minerali e antiossidanti, quindi perché non farne un grande uso in cucina!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
225 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 4 uova
    • un mazzo di bietole
    • un cucchiaio di parmigiano
    • un goccio di latte (3 cucchiai)
    • olio evo q.b.
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la frittata di bietole come prima cosa lessa le bietole in acqua salata, una volta cotte passale un’attimo nell’acqua fredda in modo che rimandano belle verdi e strizzale bene con le mani.
  • Trita a coltello le bietole cotte.
  • Rompi le uova in una ciotolina, aggiungi parmigiano, sale, pepe e un goccio di latte, sbatti con una forchetta amalgamando bene il tutto e alla fine aggiungi le bietole.
  • Scalda 1 cucchiaio d’olio in una padella antiaderente, versa il composto di uova e bietole e lascia cuocere a fioco basso coprendo con il coperchio.
  • Quando la parte superiore della frittata non sarà più liquida, stacca i bordi della frittata con una spatola di gomma e aiutandoti con un piatto o una seconda padella capovolgi la frittata.
  • Cuoci 1 minuto dall’altro lato e impiatta.

Come girare la frittata

Capovolgila su una seconda padella rovente oppure lasciala scivolare su di un piatto, poi capovolgila di nuovo in padella.

Redazione