Home / Ricette / Marmellate e Confetture / La Ricetta della Marmellata di Fragole e Aceto Balsamico

La Ricetta della Marmellata di Fragole e Aceto Balsamico

La marmellata di fragole e aceto balsamico rappresenta in momento in cui ho iniziato a sperimentare nuove associazioni di sapori in campo marmellate e confetture.

Quando un buon tentativo di creare una marmellata dal gusto ancor più accattivante va a segno, non c’è nulla da fare se non tuffarsi nella sperimentazione di nuovi sapori stravaganti.

La cosa che mi scocciava di più, quando non mi preparavo da sola le mie marmellate fatte in casa era che in giro trovavo sempre i soliti sapori e la marmellata più particolare trovavo costava un’occhio della testa!

Facendole da sola non ho problemi e risparmio pure un sacco, da sole siamo in grado di preparare conserve dolci sai sapori davvero esaltanti e dal costo ridottissimo.

Le marmellate che hanno seguito il passo a questa ricetta sono state quella di fragole e cioccolato, fragole e zenzero e fragole e basilico.

Tutte eccezionali, le mie colazioni hanno raggiunto livelli di gratificazione mai visti prima!

Ci sono persone che dicono che il classico binomio fette biscottate e marmellata a colazione dopo un po’ stufa, io non sono di questo avviso, se all’attivo hai qualcosa come 50 tipi di marmellate e confetture differenti non hai di che preoccuparti, la noia non è contemplata.

Noia? Non pervenuta!

Con le dosi della ricetta prepari più o meno 450 grammi di marmellata di fragole e aceto balsamico, io ci ho riempito due vasetti, una da 200 grammi e uno da 250 grammi.

Porzioni
450 g
Tempo di Preparazione
30 minuti (+ tempo di riposo)
Calorie
210 kcal/100g

Ingredienti:

  • 250 g di fragole (al netto)
  • 220 g di zucchero
  • 50 ml di aceto balsamico

Preparazione:

  • Per preparare la marmellata di fragole e aceto balsamico come prima cosa lava le fragole, elimina il picciolo e tagliale a pezzetti.
  • Metti le fragole in un recipiente con lo zucchero e l’aceto balsamico, mescola bene, copri con la pellicola e lascia macerare il tutto per circa 8-10 ore.
  • Versa il composto in una pentola a bordi alti e porta a bollore.
  • Lascia cuocere la marmellata di fragole e aceto balsamico per circa 15 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.
  • Frulla metà dose di marmellata poi rimetti a bollire il tutto schiumando regolarmente.
  • Dopo 15 minuti di cottura fai la prova del piattino, versa qualche goccia di marmellata su un piattino inclinato e freddo, se le gocce scendono lentamente la marmellata è pronta per essere invasata, altrimenti prosegui la cottura per altri minuti.
  • Invasa la marmellata di fragole e aceto balsamico ancora calda in vassetti precedentemente lavati e sterilizzati.
  • Chiudi i vasetti con coperchi nuovi e sterilizzati in acqua bollente per mezz’oretta.
  • Capovolgi i vasetti a testa in giù.
  • Dopo 5 minuti stringi nuovamente i vasetti, il calore della marmellata li avrà sicuramente allentati un po’, rimettili a testa in giù fino a raffreddamento per creare il classico sottovuoto.

Redazione