Home / Ricette / Marmellate e Confetture / La Ricetta della Marmellata di Fragole e Mele

La Ricetta della Marmellata di Fragole e Mele


La marmellata di fragole e mele è un classico, una mela dentro questa marmellata di fragole ci sta benissimo, dona quella dolcezza e quel tocco in più che a me piace un sacco.

Questa marmellata di fragole e mele ha una consistenza setosa e un gusto appagante.

La preparazione è molto semplice, la consistenza così morbida e setosa è merito della macerazione della frutta con lo zucchero per una notte in frigo.

Questo passaggio è fondamentale, in questo modo i tempi di cottura in pentola si dimezzano, in 30 minuti avrai già pronta una golosa e abbondante marmellata di fragole e mele da gustare per molte settimane a venire.

La dolcezza di questa marmellata alle fragole è perfetta, la consistenza è impalpabile, quindi morbida, dolce e sfacciatamente golosa.

Io la mangio sopratutto nella prima colazione come accompagnamento al tè o ad un caffè forte rigorosamente senza zucchero.

Non riesco a immaginare un buon risveglio senza il mio cucchiaino che affonda nella marmellata, il risveglio senza qualcosa di veramente dolce e appagante non ha alcun senso, se dovessi pensare di alzarmi dal letto, scendere in cucina e aprire uno yogurt magro bianco preferirei darmi malata.

Nella mia testa lo yogurt bianco magro ha senso solamente con un cucchiaino di marmellata dentro oppure con delle proteine al cacao o alla vaniglia o alla banana al quale a volte aggiungo delle bacche di goji, oppure avena o bastoncini di crusca.

Diciamo che lo yogurt bianco magro è la base per costruirci sopra una vera colazione nutriente e che ti fa felice.

Con le dosi della ricetta prepari circa 650 grammi di marmellata di fragole e mele, io ci ho riempito 2 vasetti da 250 grammi e uno più piccolino da 150 grammi, ma in dispensa non è durata molto 😉

I vasetti pieni di marmellata una volta pronti si conservano in dispensa e andrebbero consumati entro 8-10 mesi.

Nel momento in cui aprirai i vasetti, i tappi con faranno il classico “clack” significa che non si è creato il sottovuoto, quindi butta via tutto.

Porzioni
650 g
Tempo di Preparazione
50 minuti (+ tempo di riposo)
Calorie
275 kcal/100g

Ingredienti:

  • 500 g di fragole (al netto)
  • 1 mela/li>
  • 400 g di zucchero
  • la scorza di mezzo limone

Preparazione:

  • Per preparare la marmellata di fragole e mele come prima cosa lava le fragole, elimina il picciolo e tagliale a pezzetti.
  • Sbuccia la mela e tagliala a dadini piccoli.
  • Lascia macerare le fragole con la mela e con lo zucchero e la scorzetta di limone per una notte in frigorifero.
  • Il giorno seguente metti una pentola a bordi alti sul fuoco, mescolando cuoci la frutta per 30 minuti a fiamma bassa, schiumando se necessario.
  • Frulla il tutto con un frullatore ad immersione per ottenere una consistenza perfettamente liscia.
  • Rimetti la marmellata di fragole e mele in pentola e continua la cottura a fiamma bassa per altri 15-20 minuti sempre schiumando.
  • Fai la prova piattino per verificare la giusta consistenza, versa qualche goccia di marmellata su un piattino inclinato e freddo, se le gocce scendono lentamente la marmellata è pronta per essere invasata, altrimenti prosegui la cottura per altri minuti.
  • Invasa la marmellata di fragole e mele ancora calda in vassetti precedentemente lavati e sterilizzati.
  • Chiudi i vasetti con coperchi nuovi e sterilizzati in acqua bollente per mezz’oretta.
  • Capovolgi i vasetti a testa in giù.
  • Dopo 5 minuti stringi nuovamente i vasetti, il calore della marmellata li avrà sicuramente allentati un po’, rimettili a testa in giù fino a raffreddamento per creare il classico sottovuoto.

Redazione