Home / Ricette / La Ricetta della Minestra in Brodo

La Ricetta della Minestra in Brodo

minestra
La minestra in brodo è un primo piatto molto appagante, ideale per le sere invernali o per quelle giornate in cui non ci si sente molto in forma per un pasto abbondante.

Un piatto di minestra in brodo bella fumante è sempre un piacere anche se non si è ammalati.

Per gustare un’ottima minestra l’importante è preparare un buon brodo fatto in casa bello saporito, perché con il brodo di dado non è la stessa cosa.

Diciamo che all’occorrenza va bene anche il dado, ma che sia almeno biologico.

La minestra in brodo della ricetta è stata preparata con della comune pastina, ma si può usare qualsiasi tipo di pasta piccola per minestre come stelline, quadrucci, capelli d’angelo ecc…

Con le dosi della ricetta prepari due bei piatti di minestra, ma basta aumentare le dosi per prepararne di più, io quando mi va una ricetta calda e leggera me la preparo sempre all’istante, visti i tempi di preparazione veramente veloci non hai bisogno di stare troppo ai fornelli!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
250 Kcal a persona

Ingredienti:

    • una cipolla
    • due carote
    • due coste di sedano
    • brodo q.b.
    • 4 pomodorini
    • 80 g di pastina
    • parmigiano grattugiato q.b.
    • olio evo q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la minestra in brodo come prima cosa prepara un brodo di verdure facendo bollire le verdure in acqua fredda per 20 minuti.
  • Frulla le verdure con il minipimer, versa la crema di verdure nel brodo, aggiungi la pastina e fai cuocere per 10 minuti aggiungendo acqua calda se serve.
  • Cospargi con parmigiano grattugiato a piacere e un filo di olio extravergine di oliva.

Redazione