La pasta ai carciofi è un primo piatto da preparare nella stagione dei carciofi.
Ad essere sinceri, per questa ricetta non ci sarebbe nemmeno bisogno di una ricetta, la lista degli ingredienti è praticamente inesistente e il procedimento è a prova di bambino.
Un piatto di pasta ricco di verdura, un primo piatto veloce a dir poco semplice e decisamente leggero.
Oserei dire… il pasto più semplice mai, preparato con soli carciofi che devono essere amalgamati alla pasta.
Il condimento principale della mia pasta ai carciofi è fatto di soli carciofi tagliati molto sottili, in modo da agevolarne la cottura con olio, brodo e prezzemolo tritato.
Una felice e sana combinazione di sapori!

2 persone

20 minuti

350 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di pasta
- 2-3 carciofi
- uno spicchio d’aglio
- brodo di verdure q.b.
- prezzemolo q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Mondare i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, la peluria al cuore e il gambo.
- Tagliarli a lamelle sottili e tuffarli in acqua a limone per evitare che anneriscano.
- Mondare anche i gambi dei carciofi eliminando tutta la parte esterna e gettarli in acqua a limone.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Soffriggere lo spicchio d’aglio con l’olio in padella.
- Aggiungere i carciofi scolati e far saltare a fiamma media
- Sfumare con del vino bianco e lasciarlo evaporare.
- Aggiungere un po’ di brodo alla volta portando a cottura i carciofi.
- Cospargere con un po’ di prezzemolo tritato.
- Versare la pasta nella padella con il sugo ai carciofi
- Saltare il tutto a fuoco vivo aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura per legare sugo.
- Cospargere con parmigiano grattugiato e servire.
Consiglio: per aggiungere un tocco di cremosità alla pasta ai carciofi in bianco puoi aggiungere un po’ di panna da cucina o ricotta.
Eco come ho fatto in queste due varianti della pasta ai carciofi con panna, o con ricotta:
LINK: Come preparare la Pasta ai Carciofi e Ricotta
LINK: La Ricetta della Pasta con Carciofi e Panna