Home / Ricette / La Ricetta della Pasta alla Crema di Peperoni

La Ricetta della Pasta alla Crema di Peperoni

Questa è la ricetta della pasta alla crema di peperoni per un primo piatto di verdure veloce e super cremoso.

pasta-alla-crema-di-peperoni
La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto di verdure molto saporito e facile da preparare tutto l’anno.

Per ottenere la crema di peperoni ho semplicemente tagliato i peperoni crudi a pezzettini, in questo caso ho utilizzato peperone rosso e giallo, poi li ho fatti saltare in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Ho cotto i peperoni per una decina di minuti aggiungendo man mano che necessitava un goccio di acqua di cottura della pasta, non li ho fatti mai asciugare mai troppo e una volta inteneriti ho frullato tutto con il mixer, fino ad ottenere una liscia crema di peperoni.

La stessa crema di peperoni di questa ricetta è buonissima se spalmata su dei crostini di pane per un veloce e delizioso aperitivo.

Quindi quanto la prepari puoi aumentare le dosi e utilizzare quella in più come salsina fresca la spalmare sul pane bruschettato e preparare due ricette in una, primo vegetariano e crostini ai peperoni!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
380 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 160 g di pasta
  • 1/2 spicchio di aglio
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 peperone giallo
  • 2 pomodorini Piccadilly
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo q.b.

Preparazione:

  • Mettere a bollire l’acqua della pasta.
  • Pulire i peperoni eliminando il picciolo, i semini e le costine bianche.
  • Tagliarli a pezzettini.
  • Rosolare uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino in un’ampia padella con un filo d’olio.
  • Non appena l’aglio sarà dorato aggiungere i peperoni.
  • Aggiungere un pizzico di sale e lasciar cuocere i peperoni a fuoco medio e con il coperchio per farli ammorbidire.
  • Se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per non far attaccare i peperoni.
  • Quando i peperoni si saranno ammorbiditi bene aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
  • Continuare la cottura del condimento una decina di minuti, poi eliminare aglio e peperoncino.
  • Frullare il a crema.
  • Versare la crema di peperoni ottenuta in padella e lasciarla scaldare leggermente.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Versarla nel condimento ed aggiungendo un po’ di acqua di cottura e un paio di cucchiai di parmigiano mescolare il tutto.

Redazione