Home / Ricette / La Ricetta della Pasta all’Arrabbiata

La Ricetta della Pasta all’Arrabbiata

pasta-all-arrabbiata
La pasta all’arrabbiata è una ricetta tipica laziale, un primo piatto semplice da preparare e molto saporito.

E’ il simbolo della cucina romana, un piatto di pasta molto appetitoso che piace veramente a tutti, forse un po’ meno a chi non ama il peperoncino ma.. a chi non piace un po’ di piccante e sano peperoncino..

Questa pasta veloce prevede pochi e semplici ingredienti quali pomodori pelati, pasta corta come le classiche penne, aglio, prezzemolo e tanto tanto peperoncino.

Ora, questo è tutto quello che è necessario avere in dispensa per ottenere qualcosa da mangiare di veramente appagante e gustoso.

Per preparare un’ottima pasta all’arrabbiata occorre solamente dosare bene l’uso del peperoncino, questo ingrediente fondamentale va aggiunto in base ai gusti, per non rischiare di ritrovarsi con una pasta decisamente troppo arrabbiata!

Ho fatto questa pasta all’arrabbiata proprio ieri a pranzo e tutti hanno preso un secondo piatto.

Ho ricevuto un sacco di complimenti, la mia arrabbiata è piaciuta anche perché non era affatto pesante, la cosa che non riesco proprio a sopportare è un uso eccessivo di grasso per rendere il cibo delizioso!

Si, perché preparare una pasta all’arrabbiata veramente buona non è difficile se ci metti un sacco di olio, cosa ben più interessante quando la tua ricetta risulta un piatto succulento e delizioso con la giusta dose di condimenti.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
410 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 160 g di pasta corta
  • una cipolla piccola
  • uno spicchio d’aglio
  • 250 g di pomodori pelati
  • peperoncino q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

  • Tritare finemente la cipolla con lo spicchio d’aglio spellato.
  • Versare un filo d’olio in padella, versare in trito di aglio e cipolla e lasciare soffriggere.
  • Aggiungere subito il peperoncino secco spezzettato oppure fresco leggermente affettato e lasciar dorare lentamente.
  • Aggiungere i pelati, un pizzico di sale e lasciar cuocere a fuoco basso per 15 minuti.
  • Regolare di sale e quando il sugo è pronto aggiungere un po’ di prezzemolo tritato.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Saltare la pasta con il condimento all’arrabbiata, a fiamma alta.
  • Servire la pasta all’arrabbiata con una spolverata di prezzemolo tritato.

Redazione