Questa è la ricetta della pasta alle olive nere e pomodorini secchi per un pasta fredda veloce e saporita.
La pasta alle olive è un primo piatto veloce e molto saporito grazie ad un condimento semplice.
Questa ricetta è la dimostrazione che un piatto di pasta non potrebbe essere più facile da fare di così.
La parte migliore, come sempre è il tempo…
Pochi minuti, questo è tutto quello che ti serve avere per preparare una pausa pranzo con i fiocchi.
La preparazione di questa pasta con le olive in pratica non esiste, in sostanza ho buttato tutto nel mixer e ho frullato, fine.
Abbastanza facile, giusto?
Ecco un suggerimento per chi ha una passione innata per le olive nere: un pesto semplice e veloce dove la parte migliore, escluso il tempo di preparazione, è sempre e solo il gusto, un sapore deciso e robusto che io ho amato alla follia.
Questo condimento non è ottimo solamente per la pasta, ma è squisito se spalmato sopra una fetta di pane tostato.

2 persone

20 minuti

530 Kcal a persona
Ingredienti:
- 70 g di olive nere denocciolate
- 1/2 spicchio d’aglio
- 3 filetti di acciuga sott’olio
- 4-5 di capperi sott’aceto
- 20 g di pecorino grattugiato
- 3 pomodorini secchi sottolio
- 2 cucchiai di olio evo
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Mettere a bollire l’acqua per cuocere la pasta.
- Frullare le olive con 1/2 spicchio d’aglio, 3 filetti di acciuga sottolio, 4-5 di capperi, pecorino e olio.
- Versare il pesto di olive in una ciotola, aggiustare di sale e pepe
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Scolare la pasta, versarla sul pesto di olive e mescolare
- Saltare la pasta al pesto di olive a fuoco medio, aggiungendo quanto basta di acqua di cottura.
- Lasciare insaporire qualche secondo decorare con i pomodori secchi sminuzzati.
Conservazione del pesto di olive
Il pesto di olive si può anche congelare in comodi vasetti monoporzione di vetro oppure nei contenitori per i cubetti del ghiaccio.