Home / Ricette / La Ricetta della Pasta con le Alici

La Ricetta della Pasta con le Alici

pasta-con-le-alici
La pasta con le alici è un primo piatto delizioso della cucina siciliana, ricchissimo di gusto, ideale per gli amanti delle alici.

E’ un piatto di pasta facilissimo da preparare, perché è composto da ingredienti sempre disponibili in frigo.

Nella mia ricetta ho preferito utilizzare delle alici sottolio fatte in casa, ma se non hai il tempo per preparartele a casa, puoi utilizzare benissimo quelle del supermercato.

La pasta con le alici è il classico piatto dell’ultimo minuto, prevede tutti ingredienti che tutti noi abbiamo in dispensa o in frigorifero e ci vuole veramente poco per prepararla.

Ma qualunque sia la ragione che ti spinge a prepararla, ti dico anche che il sapore è da sballo, la salsa è ricca, saporita e fresca, un piatto di pasta che si può mangiare veramente 365 giorni all’anno… specialmente se ami le alici come me.

La preparazione di questa pasta con le alici sottolio è velocissima, mentre la pasta rosolare in padella il battuto di aglio, prezzemolo e peperoncino con un goccio di olio poi si uniscono le alici e quando sono quasi sfaldate aggiungi i pomodori e le olive a rondelle.

Alla fine sfumi con una spruzzata di vino bianco, lo si lascia evaporare bene e si fa saltare la pasta decorando con un po’ di prezzemolo tritato.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
410 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 160 g di pasta lunga tipo bigoli
    • 8 acciughe sott’olio
    • 2 spicchi d’aglio
    • 6 pomodorini pachino
    • 4-5 olive nere
    • peperoncino fresco o secco q.b.
    • vino bianco q.b.
    • prezzemolo tritato q.b.
    • olio evo q.b.
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la pasta con le alici come prima cosa fai un battuto di aglio, prezzemolo e peperoncino.
  • In una padella con un goccio d’olio fai rosolare leggermente il trito.
  • Dopo qualche minuto aggiungi le alici e lasciale rosolare leggermente.
  • Quando le alici sono quasi completamente sfaldate aggiungi i pomodori tagliati in quarti e le olive a rondelle.
  • Aggiungi una spruzzata di vino bianco e lascialo evaporare alzando un po’ la fiamma.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, quando è al dente, falla saltare insieme al sugo cospargendo di prezzemolo tritato.

Come si puliscono le alici

Per pulire le alici basta togliere la testa, con un coltello aprirle dalla parte del ventre a libro, eliminare le interiora e la lisca, quindi lavarle bene sotto acqua corrente.

Redazione