La pasta con melanzane fritte è un primo piatto tipico della cucina calabrese.
Il piatto mi ricorda un classico piatto siciliano, la pasta alla Norma, ma con qualche ingrediente in più come olive taggiasche e capperi sotto sale, che la rendono una pasta alle melanzane fritte ancor più saporita e dal gusto bello deciso.
Inoltre niente ricotta salata ma una spolverata di classico parmigiano grattugiato fresco.
La preparazione della pasta con le melanzane fritte di per se è semplice, ho tagliato la melanzana a dadini, le ho asciugate leggermente e le ho fritte nell’olio di semi.
Una volta preparata la salsa di pomodoro con olio, aglio e passata, si tuffa delicatamente la pasta dentro al condimento, si aggiungono le melanzane fritte e si termina con un po’ di parmigiano grattugiato.
Suona bene? Un pranzo così fa resuscitare 😉
E per una versione della pasta con le melanzane fritte decisamente molto meno grassa, basta solamente cuocere le fette di melanzane al forno o alla griglia ungendole con pochissimo olio, sale e pepe.
Una volta cotte si tagliano a quadretti e si aggiungono molto semplicemente al condimento di pomodoro che nel frattempo avrai preparato.

2 persone

30 minuti

500 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di tagliatelle o altro formato di pasta
- melanzana lunga
- 250 g di passata di pomodoro
- 10 capperi sotto sale
- 10 olive taggiasche
- 1 spicchio d’aglio
- qualche foglia di basilico
- olio di semi q.b.
- parmigiano o ricotta salata q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Tagliare le melanzane a tocchetti.
- Tamponarle leggermente con carta assorbente.
- Friggerle in abbondante olio di semi.
- Scolarle dall’olio quando saranno dorate.
- Stenderle su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
- Preparare il sugo al pomodoro, scaldare 2 cucchiai d’olio di semi di quello usato per la frittura delle melanzane e lasciar rosolare uno spicchio d’aglio intero.
- Aggiungere la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico.
- Dopo 10 minuti di cottura aggiungere le melanzane fritte.
- Aggiungi i capperi e le olive, quindi continuare la cottura del sugo per altri 10 minuti.
- Scolare le tagliatelle e falle saltare nel sugo alle melanzane per qualche minuto aggiungendo qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta se servisse.
- Servire la pasta alle melanzane fritte con una spolverata di parmigiano.
Come conservare le melanzane
Le melanzane si possono conservare a 10-15 °C con il picciolo attaccato per una decina di giorni al massimo,
Come congelare le melanzane
Le melanzane possono essere congelate a dadini o a fette, dopo essere state sbollentate in acqua per 1-2 minuti, quindi asciugate e congelate.