La ricetta della pasta con lo speck è un classico della cucina italiana, ma la versione moderna prevede un tocco acidulo che lo rende un primo piatto ancor più delizioso e decisamente particolare.
La pasta con la panna è il piatto per eccellenza dei bambini e degli adulti golosi che amano i gusti semplici e appaganti, ma basta sostituire la classica panna da cucina con quella acida che trovi in qualsiasi supermercato, per preparare qualcosa di già visto ma in chiave moderna.
Questa semplice e veloce pasta con speck e panna acida è ideale nei giorni in cui avverti quell’ardente desiderio di comfort food!
In realtà quando si tratta di ricette gustose, non serve essere dei maghi in cucina, a volte basta un po’ di immaginazione e voglia di sperimentare per scoprire sapori appaganti mai provati prima e trasformare una semplice pausa pranzo nel pranzo migliore che mai!
Quello che mi è piaciuto di questa pasta con lo speck è che si prepara in 15 minuti ed è buona da matti!
E poi puoi anche sperimentare nuovi abbinamenti, puoi accompagnare la cremosa salsa di panna acida con qualche fettina di speck come ho fatto io, ma nulla ti impedisce di sostituirlo con del tonno sgocciolato, oppure con delle verdurine come zucchine e piselli o del semplice salmone tagliato a dadini.
Anche per la pasta non hai limiti, qualsiasi formato andrà benissimo, anche la pasta lunga… basta usare ciò che hai a portata di mano!

2 persone

30 minuti

500 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di farfalle
- 100 ml di panna acida
- 50 gr di speck a fettine
- 1/2 porro
- semi di papavero q.b.
- parmigiano q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare la pasta speck e panna acida come prima cosa lascia scaldare l’olio in padella ed aggiungi il porro tagliato a fettine sottilissime.
- Lascialo stufare a fiamma media per qualche minuto.
- Aggiungi lo speck tagliato a pezzetti grossolani facendolo soffriggere per qualche minuto senza coperchio.
- Una volta che lo speck sarà rosolato, coprendo con il coperchio lascia cuocere per una decina di minuti aggiungendo un goccio d’acqua se il condimento asciuga troppo.
- Nel frattempo metti cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Quando il porro sarà morbido aggiungi la panna acida e mescolando amalgama il tutto.
- Scola la pasta al dente, uniscila al condimento di panna acida e speck, aggiungi un altro pochino di acqua di cottura della pasta per creare una bella cremina.
- Spegni e decora con i semi di papavero e un po’ di parmigiano.