La pasta e cavoli è un piatto semplice e ricco di gusto, una ricetta sana e con tanti cavoli belli morbidi.
La prima volta che l’ho preparata ero un po’ scettica, non pensavo venisse così bene, l’idea di mangiare il cavolo con la pasta non mi rassicurava affatto, ma io amo i cavoli e mi sono buttata!
L’associazione pasta e cavoli mi ha conquistata!
Da allora ho cucinato questa ricetta così tante volte che non riesco a ricordare nemmeno quante, dall’originale non mi sono mai mossa, non ho osato fare variazioni fino a quando non ho provato ad aggiungere un po’ di pancetta affumicata e devo ammettere che ci sta benissimo!
Ora, la pasta con i cavoli è uno dei miei piatti preferiti quando ho voglia di un piatto di pasta sano e ricco di verdure, tanto più perché ci vogliono pochi minuti e sei già a tavola con la forchetta in mano e un profumino sotto il naso davvero unico!
Quindi provala!
Solitamente la pasta con i cavoli si prepara sempre e solo in un modo, annegando il tutto di besciamella e facendola gratinare in forno.
Oddio.. per carità sarà sicuramente una delizia ma… se io volessi qualcosina di meno pesantuccio?
Qualcosina di meno besciamella dipendente? Ecco cosa mi preparo per gustare al massimo il sapore deciso dei cavoli senza esagerare con i grassi e le calorie.
E’ facile, è un piatto di pasta leggero, sano e soddisfacente ed è un modo eccezionale per mangiare tanti cavoli!
Come chiamarlo se non ‘il piatto di pasta che ti rende felice!’ 😉

2 persone

30 minuti

409 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di pasta corta
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 piccolo cavolo
- 2 foglie di salvia
- 5 acciughe sottolio
- un rametto di rosmarino
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare la pasta con i cavoli come prima cosa pulisci il cavolo e dividilo in cimette.
- Sbollenta le cimette in acqua bollente leggermente salata per intenerirle.
- Nel frattempo rosola in padella lo spicchio d’aglio con un filo d’olio e le acciughe.
- Quando le acciughe si saranno disfatte nell’olio aggiungi le cimette.
- A parte trita 2 foglie di salvia e un piccolo rametto di rosmarino
- Aggiungi il trito aromatico in padella, aggiungi un goccio di acqua calda, copri e lascia cuocere per 15 minuti.
- Dopo 15 minuti schiaccia con una forchetta alcune cimette di cavolfiore per creare una cremina e nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
- Fai saltare la pasta nel condimento e aggiungi una grattata di pepe nero appena macinato.