La pasta con fave e pomodorini è una ricetta tipica della stagione primaverile, molto sfiziosa e ricca di gusto grazie alla perfetta accoppiata di fave, pomodorini e ricotta.
La mia versione della pasta con le fave e i pomodorini è molto facile da fare, si prepara in 20 minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta che il sugo è già pronto!
Io non sono una grande amante delle fave crude, non mi capita mai di fare la classica cena primaverile con fave e pecorino, ma se cotte e utilizzate per preparare piatti di pasta e risotti allora il discorso cambia.. e cambia eccome!
La pasta con le fave prevede un sugo molto semplice di fave fresche, cipollotti, pomodorini, zafferano e ricotta di mucca per creare una crema molto delicata e sfiziosa.
Il sapore finale di questo piatto di pasta è così gratificante che tutti gli anni mi preparo questa pasta con le fave, poi ancora e ancora, fino a quando non trovo più fave fresche al mercato!
Credo sia il piatto perfetto per restare in allegria, per dare inizio alla breve stagione delle fave e godere delle verdure gustose e sane della stagione primaverile, senza dimenticare il piacere di mangiare leggero.
La ricetta della pasta fave e pomodorini prevede l’utilizzo del solo interno delle fave, quindi vanno sbucciate una ad una, lo so, può essere lungo e noioso, ma farlo in compagnia può anche essere divertente, e può essere un procedimento più veloce se si conoscono un paio di trucchietti.
Ecco come puoi fare:
Per preparare la pasta con le fave come prima cosa spella le fave una ad una e sbuccia il cipollotto a rondelle sottili.
Rosola il cipollotto con un filo d’olio in padella per 5 minuti, se necessario aggiungi un cucchiaio di acqua calda per favorire la cottura del cipollotto.
Aggiungi le fave private della pellicina, copri con il coperchio e cuoci 5 minuti.
Unisci i pomodorini tagliati in quarti e schiacciati per far uscire l’acqua di vegetazione. Regola di sale e pepe e cuoci per 10 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta se fosse necessario.
Alla fine aggiungi li zafferano e spegni il fuoco.
Ora unisci la ricotta al sugo di fave, sempre fuori dal fuoco.
Scola la pasta ed aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta amalgamala bene la pasta al condimento di fave e pomodorini. Guarnisci con ciuffetti di ricotta.

2 persone

30 minuti

410 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di pasta corta
- un cipollotto
- 100 g di fave fresche spellate
- una bustina di zafferano in polvere
- 60 g di ricotta di mucca
- 4 pomodorini di pachino
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Per preparare la pasta con fave e pomodorini come prima cosa sbollentale per 1 minuto poi elimina la buccia dai chicchi.
- Rosola il cipollotto con un filo d’olio in una padella per 5 minuti, se necessario aggiungi un cucchiaio di acqua calda per favorire la cottura del cipollotto.
- Aggiungi le fave private della pellicina, copri con il coperchio e cuoci 5 minuti.
- Unisci i pomodorini tagliati in quarti e schiacciali leggermente per far uscire l’acqua di vegetazione.
- Regola di sale e pepe e cuoci per 10 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta se fosse necessario.
- Alla fine aggiungi li zafferano e spegni il fuoco.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e nel frattempo versa una parte di ricotta al sugo di fave, sempre fuori dal fuoco.
- Scola la pasta nella padella con il sugo, accendi il fuoco ed aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta amalgamala bene al sugo.
- Decora con ciuffetti di ricotta.
Come pulire e sgranare le fave fresche
Per sgranare le fave è necessario rompere le estremità del baccello e tirare il “filo”. In questo modo è possibile aprire il baccello ed estrarre i semi.
Per mangiare delle fave morbide o se vuoi preparare creme o salse a base di fave è meglio eliminare la pellicina sottile che ricopre ciascun seme, in quanto dura.