La pasta panna e salsiccia è un primo piatto veloce pensato per chi ama la classica pasta con la panna.
Io l’adoro, credo che una pasta con la panna e una grattata di pepe nero sia qualcosa di tremendamente gustoso e che mi preparo da anni, almeno una volta alla settimana.
Una volta ho mangiato pasta e panna per 4 giorni di seguito e sono riuscita anche a storcere il naso quando al quarto giorno ho visto il barattolino della panna tristemente vuoto.
E’ probabilmente il piatto di pasta che amo più di qualsiasi altra cosa, non credo che mi stancherò mai dell’accoppiata pasta e panna.
Tuttavia, visto che non si può mangiare la panna ogni santo giorno, quando lo faccio sempre con gran piacere e per variare un po’ il piatto ci aggiungo sempre qualcosina di diverso come come un po’ di prosciutto cotto, speck, piselli o salmone.
Oggi mi sono concessa un ingrediente extra, la salsiccia.
Questa pasta con panna e salsiccia è talmente veloce da fare! Sarai ben felice di essere a tavola dopo così poco tempo di preparazione.
La ricetta per preparare la pasta panna e salsiccia è veramente una passeggiata, gli ingredienti principali sono solamente 4, ti occorre solamente pasta, panna, salsiccia, aglio e il solito sale e pepe.
E’ senza dubbio un piatto facile, comodo, appagante e super economico, magari non proprio ipocalorico ma quando di parla di panna faccio sempre uno strappo alla dieta e chiudo un occhio ben volentieri alle calorie!

2 persone

30 minuti

555 cal a persona
Ingredienti:
- 160 g di pasta
- 1 spicchio d’aglio
- 1 salsiccia
- 100 ml di panna
- parmigiano q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Per preparare la pasta panna e salsiccia come prima cosa lessa la pasta in abbondante acqua salata.
- In una padella lascia soffriggere uno spicchio d’aglio con un filo e la salsiccia sbriciolata senza aggiungere olio.
- Quando la salsiccia è rosolata aggiungi la panna da cucina, un goccio di acqua di cottura della pasta e spegni la fiamma.
- Scola la pasta e amalgamala al condimento.
- Aggiungi un cucchiaio di parmigiano grattugiato e una grattata di pepe nero.