Home / Ricette / La Ricetta della Pasta Panna e Zafferano

La Ricetta della Pasta Panna e Zafferano

pasta-panna-e-zafferano

La pasta panna e zafferano è un primo piatto veloce ideale quando ha bisogno, per forza di cose, di un piatto di pasta veloce da preparare.

Il condimento di questa pasta è pronto ancor prima di scolare la pasta, il risultato è davvero buono, un primo semplice e nulla di particolare che a volte però ti salva da una pausa pranzo veloce.

Il condimento panna e zafferano è semplicissimo si prepara in 3 minuti, giusto il tempo di scaldare leggermente la panna in padella, aggiungere lo zafferano, un po’ di pepe nero appena macinato e amalgamare bene il tutto.

La salsa non va cotta, ma solamente scaldata leggermente in modo da non far ritirare la panna prima di scolare la pasta.

Si tratta di un primo piatto di pasta veloce simile alla classica ricetta della pasta alla monzese, preparata allo stesso modo ma con l’aggiunta della salsiccia.

Questa pasta panna e zafferano è davvero semplice e veloce a prova di qualsiasi inesperta ai fornelli ed è anche talmente buona da volertela preparare molto spesso.

Il formato di pasta che ti consiglio è sicuramente pasta corta, niente pasta lunga, non si addice, quindi via libera a fusilli, penne, sedanini, ma anche orecchiette e trofie.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
20 minuti
Calorie
430 cal a persona

Ingredienti:

  • 160 g di pasta corta
  • un barattolino di panna da cucina (125 ml)
  • mezza bustina di zafferano
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la pasta panna e zafferano come prima cosa metti a bollire l’acqua per cuocere la psta.
  • Nel frattempo prepara il condimento veloce per la pasta.
  • In una padella scalda la panna da cucina e aggiungi mezza bustina di zafferano.
  • Non appena la panna si sarà scaldata aggiungi una grattata di pepe nero e spegni la fiamma.
  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
  • Una volta cotta, con una schiumarola scola la pasta e aggiungila nel condimento alla panna e zafferano.
  • Accendi la fiamma e lascia saltare la pasta per qualche minuto.
  • Servi la pasta panna e zafferano con una grattugiata di pepe macinato fresco.

Redazione