Home / Ricette / La Ricetta della Pasta Salsiccia e Melanzane

La Ricetta della Pasta Salsiccia e Melanzane

pasta-salsiccia-e-melanzane
La pasta salsiccia e melanzane è ciò che dovresti preparare quando senti un desiderio insaziabile di pasta!

A me succede, almeno un paio di volte volta alla settimana, e succede puntualmente tutte le settimane di ogni mese!

La pasta salsiccia e melanzane è a dir poco deliziosa ma è anche veloce e facile da fare, non ci vuole veramente nulla per preparare questo piatto di pasta!

La ricetta è veloce, per preparare la pasta con salsiccia e melanzane si lascia soffriggere lo scalogno con l’olio per pochi minuti poi si aggiunge la salsiccia spellata e si lascia cuocere fino a quando la carne non si sarà ben rosolata.

Poi si sfuma con il vino bianco e non appena l’alcol sarà evaporato si aggiungono le melanzane tagliate a dadini, poi i pomodorini, il sale, il pepe e si porta a cottura il sugo.

Nel frattempo si può cuocere la pasta e non appena pronta la si fa saltare con il condimento di melanzane e pomodoro, poi una bella spolverata di parmigiano grattugiato e via… tutto nei piatti!

Solitamente la pasta con le melanzane viene preparata con le melanzane fritte, ma se si lasciano semplicemente appassire in padella con un filo d’olio è molto più sano, il piatto ha meno calorie e a dire il vero.. visto che c’è la salsiccia, perché aggiungere altri grassi e calorie?

Vedrai.. è una pasta veloce, deliziosa e saporitissima!

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
490 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 160 g di pasta
    • 1/2 scalogno
    • 1 salsiccia
    • parmigiano q.b.
    • 150 g di passata di pomodoro
    • una spruzzata di vino bianco
    • parmigiano grattugiato q.b.
    • sale e pepe q.b.
    • olio evo q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la pasta con salsiccia e melanzane come prima cosa taglia la melanzana a dadini e trita il 1/2 scalogno.
  • In una padella lascia soffriggere lo scalogno con l’olio per pochi minuti.
  • Aggiungi la salsiccia spellata e lasciala rosolare bene.
  • Sfuma con il vino bianco e non appena sarà evaporata la parte alcolica aggiungi anche le melanzane tagliate a dadini.
  • Aggiungi la passata di pomodoro un pizzico di sale, pepe e porta a cottura il sugo.
  • Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata e una volta pronta versala sul condimento e falla saltare a fiamma viva.
  • Servi con una spolverata di parmigiano appena grattugiato.

Redazione