La pizza senza lievito è stata proprio una gran invenzione!
Si tratta di una pizza veloce molto morbida e gustosissima, facile da preparare perché essendo una pizza che non ha lievito nell’impasto, non ha bisogno del riposo di lievitazione.
La pizza senza lievito si prepara in 15 minuti e si mette subito a cuocere in forno per 50 minuti circa, quindi senza stare ad aspettare nemmeno un minuto prima di infornare.
Questa pizza nasce proprio per chi è intollerante ai lieviti naturali o per chi non digerisce bene la classica pizza della pizzeria, ti evita di passare ore e ore a rigirarti nel letto la notte per il troppo gonfiore e l’eccessiva pesantezza.
Questa ricetta è velocissima da fare e alla fine la pizza che ne viene fuori è anche molto simile alla classica pizza della pizzeria, ma non richiedendo lievitazione sarà pronta in meno di un’ora!
La mia pizza è farcita con fiori di zucca e alici sottolio, ma la puoi farcire con qualsiasi cosa che ti piace come mozzarella e salsiccia, oppure una semplice e sempre buona margherita con pomodoro e mozzarella.
Una volta cotta, la pizza senza lievito sarà molto morbida e per nulla secca, quindi veramente una bontà, sia appena fatta sia fredda!
Una pizza senza lievito così è sicuramente da provare!!!

2 persone

60 minuti

430 Kcal a persona
Ingredienti:
- 150 g di farina 00
- 350 ml di acqua frizzante
- 25 fiori di zucca
- 6-7 alici sott’olio
- 100 g di mozzarella
- olio evo q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Per preparare la pizza senza lievito come prima cosa prendi una ciotola ed amalgama la farina con 350 ml di acqua frizzante, un pizzico di sale e pepe.
- Aggiungi i fiori di zucca tagliati grossolanamente, le alici spezzettate e la mozzarella a cubetti.
- Amalgama bene l’impasto della pizza senza lievito con un cucchiaio, l’impasto deve essere molto ma molto morbido, quasi liquido direi, ma va bene così, non deve assolutamente essere sodo.
- Fodera una teglia con carta forno leggermente oleata, versa l’impasto della pizza senza lievito e livella con una forchetta.
- Cuoci in forno a 180°C per 50 minuti.
Consiglio: se vuoi farcire la pizza senza lievito con pomodoro e mozzarella, puoi usare solo 1/2 mozzarella a cubetti per fare l’impasto ed aggiungere il pomodoro e la restante mozzarella quando mancano 15 minuti dal fine cottura.
Come foderare una teglia con la carta forno
Quando ho iniziato a cucinare ricette al forno, mi arrabbiavo sempre perché non riuscivo mai a foderare quella maledetta teglia, la carta forno si alzava di continuo!
Il trucco? Prendi il pezzo di carta forno della dimensione che ti serve e:
- la accartocci tutta come se la dovessi buttare,
- la passi sotto il getto d’acqua del rubinetto,
- la strizzi e la apri di nuovo
Ora la stendi la carta forno tutta aggrinzita e umida nella tua teglia da forno che può essere rettangolare o quadrata o rotonda.. la forma non importa, aderirà alla perfezione!