Questa è la ricetta della tartare di manzo, antipasto sfizioso a base di carne cruda di manzo da servire anche come secondo piatto fresco ed elegante.
La tartare di manzo è un piatto preparato con carne cruda di ottima qualità, una ricetta fredda decisamente molto delicata e leggera, ideale per l’estate.
La ricetta della tartare di manzo non è una sola, si possono preparare molte varianti della stessa ricetta per poter scoprire sempre nuovi modo per amare la carne cruda.
La variante di oggi è quella più semplice e dal gusto delicato, in questa versione della tartare di manzo non ho aggiunto salse come senape e non ho inserito ingredienti saporiti come acciughe e capperi ma solamente rucola, limone, aglio e olio.
La carne manzo cruda, morbida e cremosa è l’ingrediente chiave, la cosa più importante quando fai un tartare di manzo è la qualità e la freschezza della carne, quindi niente scorciatoie o tagli di carne in offerta, quando scegli la carne hai bisogno del tuo macellaio di fiducia.
Si tratta di un taglio di carne di manzo freschissimo e magro come il filetto, tritato al coltello oppure macinato grossolanamente, che viene aromatizzato e condito con olio extravergine di oliva, succo di limone, rucola, sale e pepe e lasciata riposare per almeno una quindicina di minuti in modo che si insaporisca alla perfezione.
La cosa importante è scegliere il taglio di manzo migliore, perché la carne essendo mangiata cruda deve essere freschissima e di prima scelta.
Puoi preparare la tua tartare di manzo in diversi modi, usando tanti ingredienti sempre nuovi, la regola è quella di escludere qualsiasi cosa che non ti piace o sostituirla con qualcos’altro che ti piace, per preparare una tartara di manzo saporita e gustosa, in linea generale serve una base di olio, sale e pepe alla quale si aggiungono altri 2-3 ingredienti a piacimento più una salsa opzionale.
Facciamo un esempio, puoi preparare una tartara di manzo in stile giapponese amalgamando la carne trita o tagliata al coltello con olio di sesamo, sale, pepe, salsa di soia e cipollotti affettati, puoi optare per una tartare di manzo saporita amalgamandola a scalogno tritato, senape di Dijone, tuorlo d’uovo, una spruzzata di aceto di vino bianco, prezzemolo, sale e pepe.
Un modo semplice per aggiungere un dettaglio raffinato ad una tartara di manzo condita con solo olio, sale e pepe è sistemare un tuorlo d’uovo crudo proprio sopra la carne condita.
E in ultima mota, sappi che puoi preparare una tartara super saporita dal gusto veramente accattivante aggiungendo un mix di ingredienti super saporito come qualche filetto di acciuga, capperi dissalati, un po’ di senape e il solito filo d’olio, sale e pepe.
Ora ti ho dati parecchi spunti su cui ragionare, quindi passiamo alla ricetta di oggi!

2 persone

10 minuti

280 Kcal a persona
Ingredienti:
- 400 g di filetto di manzo
- uno spicchio d’aglio
- prezzemolo q.b.
- 1-2 cucchiai di aceto o succo di limone
- rucola q.b.
- sale e pepe q.b.
- un cucchiaio di olio
Preparazione:
- Tritare il filetto di manzo freschissimo al coltello o macinarlo.
- Amalgamare la carte cruda tritata con uno spicchio d’aglio tritato, prezzemolo tritato, un po’ di rucola, un bel cucchiaio d’olio e un pizzico di sale e pepe.
- Compattare la tartare con un coppapasta.
- Lasciar insaporire la tartare di manzo in frigo per almeno 15 minuti.