Le crêpes salate sono una preparazione di base con la quale puoi preparare tantissime ricette veloci e gustose sia sale, sia dolci.
Per preparare le crêpes salate sono indispensabili solo 4 ingredienti: farina, uova, latte e burro, il sale è opzionale, per ottenere delle crespelle dal gusto neutro non serve aggiungere sale, in questo modo potrai farcirle con ingredienti salati oppure dolci.
Le crêpes salate possono essere farcite in svariati modi come con prosciutto e formaggio, semplicemente con la ricotta, oppure con funghi e besciamella facendole gratinare in forno come fossero cannelloni, insomma.. c’è solo l’imbarazzo della scelta.
La stessa cosa vale con le crêpes dolci, omettendo il sale, la ricetta base è sempre la stessa ma in questo caso si possono scegliere farciture dolci come uno strato di crema al cioccolato, sono anche deliziose con un velo di miele e albicocche secche spezzettate oppure marmellata di frutta o con della semplice ricotta, ma devo dire che non sono per niente male se spolverate di zucchero e cannella e per i più golosi perché non farcirle di gelato?
Ma vediamo quali sono gli ingredienti base per preparare 4 crêpes da 20 cm di diametro con cui potrai preparare sia il piatto principale sia il dessert.
La ricetta per preparare l’impasto base delle crêpes salate è veramente semplice, basta preparare la pastella per le crêpes amalgamando la farina setacciata con il latte, poi l’uovo e con una frusta sbatti il composto e dopo 30 minuti di riposo in frigo sei pronta per cuocere le crêpes !
La farcitura delle mie crêpes salate è stata doppia, due crêpes le ho farcite con della crema di formaggio e fette di prosciutto cotto, mentre le altre due le ho farcite con ragù di carne, provola, piselli e l’immancabile besciamella
Ecco la ricetta preparare dei deliziosi cannelloni di crêpes :
LINK: La Ricetta dei Cannelloni di Crespelle

2 persone (4 crêpes)

20 minuti (+ tempo di riposo)

115 Kcal al pezzo
Ingredienti:
- 100 g di farina
- 150 ml di latte
- 1 uovo
- 110 g di burro
- un pizzico di sale nella versione salata e un pizzico di zucchero nella versione dolce (entrambi opzionali)
Preparazione:
- Per preparare le crêpes salate come prima cosa prepara la pastella: con una frusta amalgama la farina setacciata con un pizzico di sale ed aggiungi il latte a filo continuando a mescolare.
- Quando la pastella delle crêpes sarà bella liscia e senza grumi, aggiungi l’uovo sbattuto, eventualmente un pizzico di sale ma non è essenziale ed amalgama bene il tutto.
- Copri la ciotola con la pellicola trasparente e metti la pastella in frigo per 30 minuti.
- Dopo mezz’ora riprendi la pastella delle crêpes , mescola bene in modo da non avere nessun fondo e metti sul fuoco una padella antiaderente con una noce di burro.
- Versa un mestolo di pastella al centro della padella e ruotandola distribuisci l’impasto in tutta la superficie della padella.
- Cuoci 1 minuto per lato.Impila le crêpes cotte una sopra l’altra man mano che sono pronte.
Come preparare delle crêpes perfette
Per ottenere delle crêpes a regola d’arte ed evitare che si formino i grumi è importante far attenzione a tre cose:
- le uova devono essere a temperatura ambiante
- il latte dev’essere tiepido
- la farina va sempre setacciata
Come conservare le crêpes
Le crespelle una volta pronte si possono conservare in frigo per due giorni, coperte con la pellicola per non farle seccare.
Le crêpes si possono anche congelare, basta farle raffreddare, creare una pila di crêpes posizionandone una sopra l’altra alternandole a un foglio di carta forno. In questo modo potrai far scongelare solo le crêpes che ti occorrono senza sprecare nulla.