Le fave fritte sono uno stuzzichino che ho deciso di provare a preparare la scorsa settimana, con un po’ di fave secche avanzate che avevo in dispensa.
Le fave fritte sono buone innanzitutto perché sono fritte e si sa che fritta è buona anche una suola di scarpe, ma le adoro proprio perché sono ricche di spezie.
Sono uno stuzzichino sfizioso e facile da preparare, puoi insaporirle con le spezie che ti piacciono di più, in questo caso ho scelto sale, polvere di peperoncino e paprika affumicata ma si possono utilizzare anche un mix di erbe aromatiche come rosmarino, salvia e basilico.
Un’idea molto gustosa potrebbe essere quella di utilizzare il pepe di cayenna al posto del peperoncino, ma attenzione alle dosi, il pepe di cayenna è molto piccante quindi non metterne troppo.
Per preparare le fave fritte è necessario mettere le fave secche in ammollo in abbondante acqua fredda per tutta una notte o meglio ancora per 24-36 ore cambiando l’acqua tre o quattro volte
Il giorno dopo dell’annollo, lavale bene e mettile ad asciugare ben sistemate dentro uno strofinaccio e quando sono asciutte friggile in abbondante olio poi lasciale scolare su carta assorbente.
Non appena avranno perso un po’ di unto cospargile bene con abbondante paprika affumicata, sale e peperoncino!
Quindi lasciale raffreddare e buona sgranocchiata!

2 persone

10 minuti

200 Kcal a persona
Ingredienti:
- 100 g di fave secche
- olio per friggere q.b.
- peperoncino in polvere q.b.
- paprica in polvere q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
- Per preparare le fave fritte come prima cosa metti le fave in ammollo per 24/36 ore cambiando spesso l’acqua.
- Asciugale molto bene con un canovaccio pulito.
- Friggi le fave in abbondante olio caldo fino a quando non diventano leggermente dorate.
- Scolale su carta assorbente e ricoprile con abbondante peperoncino, paprica e sale.