Home / Ricette / La Ricetta delle Penne alla Sorrentina con Melanzane

La Ricetta delle Penne alla Sorrentina con Melanzane

Questa è la ricetta delle penne alla sorrentina, il tradizionale primo piatto campano a base di pomodoro, mozzarella e basilico, arricchito dalle melanzane.

penne-alla-sorrentina-con-melanzane
Le penne alla sorrentina sono un primo piatto veloce ed economico, una ricetta tipica della cucina italiana che si può preparare tutto l’anno.

Il sugo alla sorrentina è preparato con una salsa al pomodoro alla quale vengono aggiunti dadini di mozzarella fior di latte e foglie di basilico fresco, ma nella mia versione ho aggiunto le melanzane.

La ricetta tradizionale sorrentina non prevedere le melanzane, ma io credo che si abbinino benissimo, quindi non ho esitato un secondo e ho voluto provare.

Il risultato è stato ottimo, un piatto di pasta leggero e saporito che si prepara in pochi minuti e con ingredienti semplici.

 

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
360 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 160 g di pasta
  • una lattina di pomodorini datterini (220ml)
  • uno spicchio d’aglio
  • 1/2 melanzana
  • 3 fette di mozzarella
  • basilico q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • olio evo un filo

Preparazione:

  • Mettere a bollire l’acqua per la pasta.
  • Lavare la melanzana, eliminare la parte interna troppo spugnosa che assorbirebbe molto olio in cottura e tagliala a dadini.
  • Scaldare un generoso filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio e quando è leggermente imbiondito unisci i dadini di melanzana.
  • Dopo un paio di minuti aggiungere una lattina di pomodorini, un pizzico di sale, pepe e lasciar cuocere a fuoco basso per 15 minuti.
  • Nel frattempo cuocere la pasta al dente e quando il sugo si sarà ristretto amalgama le penne al sugo.
  • Impiattare e decora con dadini di mozzarella e basilico fresco.

Redazione