Venerdì ho preparato e mangiato le polpette di melanzane al forno, sabato ho mangiato di nuovo le polpette e domenica sera visto che ne avevo ancora un po’ in frigo, non ho resistito e le ho mangiare anche la domenica!
In pratica ho mangiato polpette 3 giorni su tre!
Ogni volta che sento la parola polpette mi viene automaticamente fame, se poi sono anche ripiene con del formaggio mi viene automaticamente ancora più fame!
Come avrai capito le polpette sono il mio cibo preferito, non so resistere non so perché, trovo siano sempre ottime, facili da fare e tremendamente comode!
Ma veniamo a queste polpette di melanzane al forno… la ricetta è veloce come sempre e il cuore di pecorino fresco devo dire che è una vera delizia!
Avevo già preparato queste polpette qualche tempo fa, ma senza ripieno al formaggio filante e mi erano super piaciute, ero proprio andata in estasi, così questa volta ho voluto vedere se si poteva migliorare una polpetta di melanzana già perfetta!
Dire che le ho migliorate no, sarebbe come dire che prima non erano già il massimo della delizia, quindi diciamo che sono una variante ancora più golosa!
Con le dosi della ricetta mi sono venute fuori 22 polpettine di melanzane grandi come una noce, deliziose se accompagnate da una semplice insalata e qualche fetta di pane croccante!

22 pz

30 minuti

90 Kcal al pz
Ingredienti:
- 1 grossa melanzana
- 4 fette di pancarrè ammollate nel latte
- 1 uovo
- 1 scalogno
- 3 cucchiai di pangrattato
- 50 g di pecorino freschissimo
- 3 cucchiai di parmigiano
- sale e pepe
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Per preparare le polpette melanzane al forno come prima cosa taglia la melanzana a tocchetti piccoli e lasciala rosolare in padella con un po’ di olio e scalogno tritato per 5 minuti.
- Dopo circa 5 minuti aggiungi un goccio d’acqua in modo da non far attaccare le melanzane, regola di sale e pepe e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
- Spegni la fiamma e lascia raffreddare le melanzane.
- In una ciotola amalgama le melanzane al pane ammollato e strizzato, l’uovo sbattuto e il formaggio grattugiato.
- Aggiungiun paio di cucchiai di pangrattato e mescola bene il tutto.
- Forma delle polpette, fai un incavo al centro e inserisci un pezzetto di formaggio.
- Chiudi le polpette molto bene per evitare che in cottura il formaggio fuoriesca.
- Posiziona le polpette su una teglia foderata di carta forno e leggermente unta poi spennella le polpette di olio.
- Cuocile a 200 gradi per 15-20 minuti, girando le polpette a metà cottura.