Questa è la ricetta delle uova ripiene di tonno, un antipasti fresco a base di uova e pesce gustoso e veloce da preparare.

Le uova ripiene al tonno sono un veloce finger food per un aperitivo o un buffet con gli amici.
Si preparano in meno di 30 minuti e sono una ricetta anche poco costosa.
Per preparare le uova ripiene di tonno basta solamente svuotare le uova sode, impastare i tuorli con il tonno, un cucchiaino di senape, maionese e della pasta d’acciughe o un paio di acciughe, poi usare gli albumi rassodati come ciotolina.
Questa ricetta può essere una valida idea per una cena preparata al volo, un piatto con le uova originale e fresco ideale in estate.
Invece di usare una maionese grassa e satura di grassi potresti optare per una alternativa più leggera come una maionese allo yogurt.

2 persone

30 minuti

305 Kcal a persona
Ingredienti:
- 4 uova sode
 - 30 g di capperi sott’aceto
 - erba cipollina tritata q.b.
 - un cucchiaino di pasta d’acciughe o 2 acciughe
 - 150 g di tonno sott’olio sgocciolato
 - un cucchiaino di senape
 - un cucchiaio di maionese
 - sale e pepe q.b.
 
Preparazione:
- Bollire le uova.
 - Sbucciare le uova e tagliarle a metà in lunghezza.
 - Estrarre i tuorli dalle uova sode e tenere da parte gli albumi rassodati.
 - Amalgamare i tuorli con il tonno sgocciolato, la pasta d’acciughe, i capperi, erba cipollina tritata, un cucchiaino di senape e un cucchiaio di maionese.
 - Aggiungere un pizzico di sale e pepe, quindi mescolare bene il tutto formando un composto cremoso.
 - Versare la salsa in una tasca da pasticcere e riempi le mezze uova con la crema di tonno.
 
Come scegliere le uova
Le uova si differenziano l’una dall’altra in base al tipo di allevamento delle galline:
- 0 = biologico (le galline non vengono alimentate con scarti e razzolano all’aperto per alcune ore al giorno)
 - 1 = all’aperto (1 gallina per 2,5 metri quadrati allevate all’aperto con vegetazione)
 - 2 = a terra (7 galline per 1 metro quadrato allevate all’aperto con terreno coperto di paglia o sabbia)
 - 3 = in gabbie (25 galline ogni metro quadrato, costrette a vivere in gabbie impilate una sull’altra)