Questa è la ricetta della torta Red Velvet, la famosa torta a strati americana con pan di spagna rosso e una farcitura di crema al formaggio.

La Red Velvet Cake è forse una delle torte americane più famose al mondo, un dolce colorato, soffice d’effetto!
Si tratta di una torta a strati di colore rosso scuro, farcita e interamente ricoperta da una bianchissima crema di formaggio.
Red vervet cake significa “torta di velluto rosso” proprio per il colore rosso dell’impasto, una torta a strati da preparare per grandi occasioni o per fare un gran figurone con amici e parenti, lasciando veramente tutti di stucco.
Gli ingredienti della Red Velvet Cake non sono pochi, comuni e di facile reperibilità, quindi alla fine non è una torta difficile da preparare, basta solamente avere un po’ di tempo.
L’unica differenza dalla tradizionale Red Velvet Cake americana è nell’uso del latticello, oggi si trova in qualsiasi supermercato, ma siccome sostituirlo con latte, yogurt e succo di limone non cambia il risultato finale, nella ricetta ho sostituito i 120 g di latticello della ricetta tradizionale con 60 g di latte scremato, 60 g di yogurt bianco magro e qualche goccia di succo di limone (1 cucchiaino).
Il risultato è stato sorprendente, questa è una delle torte a strati più buone che io abbia mai assaggiato ed è forse quella con cui ho fatto veramente un gran figurone, mi hanno spacciata tutti per una vera pasticcera!
Una piccola nota sugli zuccherini rossi usati per guarnire la Red Velvet, è bene aggiungerli solo all’ultimo minuto, questo perché tendono a perdere il colore e macchiare la panna.
Ecco perché è meglio ricoprire la torta red velvet di crema al formaggio, metterla in frigo e aggiungere gli zuccherini colorati di rosso solamente all’ultimo minuto.

16 persone

1 ora e 20 minuti (+ tempo di raffreddamento)

450 Kcal a persona
Ingredienti per la base della Red Velvet Cake:
- 2 uova
 - 200 g di zucchero semolato
 - 200 g di farina
 - 60 g di burro
 - 60 g di olio di semi
 - 60 g di yogurt bianco + 60 g di latte scremato + 1 cucchiaino di succo di limone
 - 10 g di cacao amaro
 - colorante rosso liquido q.b.
 - 8 g di lievito in polvere
 - una bacca di vaniglia
 - un pizzico di sale
 
Ingredienti per la crema:
- 300 g di mascarpone
 - 300 g di philadelphia
 - 300 ml di panna
 - 120 g di zucchero a velo
 - un cucchiaio di succo di limone
 - ciliegine candite
 - zuccherini rossi
 
Preparazione:
- Setacciare la farina con lo zucchero, il sale, il cacao in una ciotola.
 - Preparare il latticello sbattendo lo yogurt con latte e succo di limone, poi lasciarlo riposare per 15 minuti.
 - In una seconda ciotola amalgamare il burro a temperatura ambiante per farlo diventare una crema.
 - Unire al burro i semi di una bacca di vaniglia, l’olio, il latticello ed un uovo alla volta.
 - Versare metà delle polveri nel composto di burro e uova.
 - Amalgamare bene il tutto poi unire le polveri restanti e il lievito setacciato.
 - Versare la crema ottenuta in uno stampo di 23 cm imburrato ed infarinato leggermente.
 - Cuocere in forno preriscaldato a 150°C per 40 minuti circa.
 - Lasciar raffreddare la torta Red Velvet su una gratella.
 - Porre la Red Velvet in frigo per minimo 2 ore in modo che si compatti bene.
 - Preparare la crema al formaggio, montare il mascarpone con la Philadelphia.
 - Aggiungere lo zucchero a velo e continuare a montare a crema.
 - A parte montare la panna.
 - Incorporare la panna al composto di mascarpone e Philadelphia, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
 - Tagliare la torta con un coltello piatto, ricavandone 4 dischi uguali.
 - Spalmare la crema di formaggio tra ciascun disco.
 - Ricoprire di crema al formaggio tutta la torta Red Velvet.
 - Guarnire la Red Velvet Cake con riccioli di crema con il sac a poche.
 - Terminare con zuccherini rossi e ciliegie candite rosse.