Il cioccolato fondente non è solo una prelibatezza a cui pochi sanno resistere, il cioccolato è il dolce per eccellenza, ricco di sostanze benefiche in grado di abbassare la pressione sanguigna con effetti benefici sull’apparato cardio-circolatorio.
Il cioccolato fondente ricco di ferro, magnesio, fosforo e potassio aiuta a mantenere il peso forma, perché ha un’azione stimolante sul metabolismo che ti permette di bruciare i grassi, ma attenzione alle quantità perché ne bastano solamente 20 grammi al giorno per non rischiare in ingrassare.
Cioccolato Fondente e Pressione
Un piccolo scacco di cioccolata fondente circa 3 volte alla settimana è importante per il miglioramento del flusso sanguigno e per la diminuzione della pressione.
Un consumo adeguato e non eccessivo di cioccolato fondente, grazie alla presenza di flavonoidi con potente effetto antiossidante, può aiutare a prevenire la formazione di coaguli di sangue e prevenire attacchi cardiaci.
Cioccolato fondente e Fame Nervosa
Alleviare la fame nervosa dovuta a stress e stati di ansia è un’altra proprietà che possiede il cioccolato fondente.
Il cioccolato è uno degli alimenti in cui ci si butta a capofitto quando siamo sotto stress, perché è l’alimento confort per eccellenza che rilassa, appaga e coccola.
Quello che è necessario sapere è che mangiare qualche pezzetto di cioccolato fondente ogni tanto, non ti farà ingrassare, ma stimola il buon umore grazie alla serotonina che aumenta la produzione di endorfine.
Un piccolo scacco di cioccolata fondente rilascia endorfine nell’organismo, sostanze preziosissime capaci di ridurre l’ansia responsabile degli attacchi di fame nervosa.
Cioccolato Fondente e Diabete
Mangiare il cioccolato ha i suoi benefici anche su persone affette da diabete.
Chi soffre di diabete può assumere una moderata quantità di cioccolato, nella linea di un piccolo scacchetto un paio di volte a settimana, purché sia fondente e solo se associato ad una dieta equilibrata e ad un po’ di movimento.
E’ bene ricorda che ed è sempre necessario consultare un medico o uno specialista sulle quantità, perché è un alimento pur sempre ricco di calorie e grassi..
Cioccolato Fondente e Anemia
Mangiare uno scacco di cioccolato fondente di tanto in tanto fa bene a chi soffre di anemia, ma è bene precisare che il cioccolato fondente da solo non basta, ma è bene associarlo ad una dieta ricca di alimenti contenenti alti livelli di ferro come fegato d’oca, lenticchie e pollo per contrastare l’anemia da carenza di ferro.
Quindi, c’è una bella differenza tra il cioccolato fondente e cioccolato bianco, al latte o alle nocciole, tipi di cioccolato ricchi di grassi saturi, poveri di flavonoidi e con una percentuale di colesterolo al loro interno, che risulta completamente assente nella varietà fondente.
Vuoi un valido supporto alla tua alimentazione?
Allenati A Casa con Fixfit!
Continua a leggere…
Come Mantenere il Peso Forma Mangiando
Come Funziona e Cosa Mangiare con la Dieta della Luna
I Cibi Anti Stress con Poche Calorie