Home / Alimentazione / Le Regole della Dieta Perfetta: Come Mangiare Sano e con Gusto

Le Regole della Dieta Perfetta: Come Mangiare Sano e con Gusto

Ormai lo si sente ovunque, tutti cercano di mangiare sano, tutti rincorrono il desiderio di uno stile di vita salutare ma pochi riescono effettivamente a mantenere perfettamente una dieta  bilanciata e sana.

Se anche tu stai cercando un modo per farlo ma non sai cosa significhi mangiare sano e non sai scegliere i giusti alimenti, oggi voglio parlarti di come cambiare stile di vita e alimentazione.

Come si fa a mangiare sano? Cosa vuol dire avere uno stile di vita sano?

Iniziamo subito spiegando cosa non si dovrebbe fare se si desidera mangiare in modo sano, quindi cosa sarebbe bene evitare in un’alimentazione sana e in uno stile di vita pulito.

Cosa vuol dire mangiare sano

Prima di tutto è bene precisare che mangiare sano non è una moda, mangiare sano non significa dieta restrittiva o per lo meno non è una dieta punitiva per come la intendiamo.

Potresti pensare che mangiare sano significhi mangiare poco, limitare le calorie ed essere sempre a stecchetto, ma non è così.

come-mangiare-sano

Mangiare sano, eliminando un gruppo alimentare come i carboidrati, non è affatto ciò che si dovrebbe fare per stare in salute.

Non c’è nemmeno bisogno di spendere tempo e fatica a contare le calorie di quello che si mangia, certo averne una vaga coscienza sarebbe eccezionale, è un modo per essere consapevole della quantità di cibo che stai introducendo nel tuo corpo, ma non dovrebbe essere un peso, se lo diventa non farlo!

Mangiare sano significa non privarsi del cibo, con tutta la miriade di diete dove da una parte trovi chi ti dice che dovresti eliminare i carboidrati, dall’altra chi ti dice che i grassi sono da escludere e chi invece punta tutto sulle proteine, capisco che la confusione regna sovrana!

Le diete drastiche impazzano, la dieta del minestrone, dell’ananas e del limone sono esempi lampanti di come ci stiamo allontanando dal concetto base di dieta sana.

So che quando vuoi perdere peso la strada più facile è dire “ok, non mangio più pasta e pane e mi riempio di carne bianca scondita e pesce lesso”, ma questa strada ha una sola direzione: il fallimento, perché non è praticabile per sempre.

Mangiare sano significa fare affidamento su alimenti naturali come frutta, verdura, proteine ​​magre e carboidrati complessi, ma senza mai perdere l’attenzione al gusto e alla gratificazione che il buon cibo ci da.

Mangiare sano significa anche sbarazzarti del cibo spazzatura e concentrarsi sugli alimenti semplici e sani, senza ricorrere a cibi pronti o con la scritta light a caratteri cubitali!

Cosa eliminare

Cosa si dovrebbe eliminare dalla propria dieta sana?

Prima di tutto eliminare il cosiddetto cibo spazzatura, potrebbe essere il sinonimo della parola “cibo moderno”, in pratica sono tutti quegli alimenti largamente pubblicizzati e spinti dal commercio attuale come il cibo confezionati ricco di zuccheri, grassi ‘cattivi’, conservanti e ingredienti inutili.

Gli alimenti ricchi di zuccheri non sono solamente dolci e biscotti ma anche prodotti raffinati, salse e cibi pronti.

Lo standard di oggi si basa su due eccessi, o mangi light o mangi schifezze, si fa fatica a trovare un buon compromesso, anche perché spesso e volentieri vengono pubblicizzati come sani e leggeri anche alimenti che non lo sono affatto.

Gli alimenti confezionati e cibi industriali sono anche eccessivamente ricchi di sale e zuccheri, basare la propria alimentazione su questi alimenti nel lungo periodo può portare ad un maggior accumulo di acqua e generare una sorta di dipendenza da zuccheri.

NO a Farina, pasta e pane bianco

La farina di grano raffinata usata per fare il pane bianco è sbiancata chimicamente e contiene proteine di scarsa qualità ma questo non basta, contiene dal 50 all’80 ma anche 90% in meno di molte vitamine e sali minerali come calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio

La farina integrale non è solamente più digeribile di quella raffinata, contiene più fibre e  ti fa sentire sazia più a lungo perché è a lento assorbimento, quindi il primo consiglio per mangiare sano è sostituire tutti i derivati della farina bianca con l’alternativa integrale.

 

Ciò non significa eliminare completamente pasta tradizionale e pane bianco, questo significa alternare i vari alimenti in modo da avere un’alimentazione varia e psicologicamente appagante.

Così come accade con gli zuccheri semplici, i carboidrati raffinati come pasta e pane bianco richiedono poco dispendio calorico per essere assimilati, entrano nel flusso sanguigno in maniera più veloce, saziano meno e generano un più veloce senso di fame.

SI AI Cereali integrali

I cereali integrali sono una scelta valida per il controllo del peso e sono considerati un cibo sano.

Sono a basso contenuto di calorie, si tratta di cereali che non sono stati raffinati e contengono un eccezionale quantità di fibre, selenio e magnesio.

Le scelte integrali includono riso integrale, orzo, grano saraceno, miglio, avena, pane integrale e pasta integrale.

Quindi mangiare sano significa non escludere nessun carboidrato ma scegliere quelli giusti, quindi quelli che saziano di più, apportano più vitamine, sali minerali, più fibre e meno calorie.

SI ALLE Proteine ​​magre

Le carni bianche sono a basso contenuto di grassi, calorie e colesterolo, sono ottimi alimenti per mantenere alto il livello di sazietà, ma è bene scegliere carne sicura e di ottima qualità, quindi senza la presenza di residui di prodotti chimici aggiunti e ormoni della crescita.

Proteine magre non significa solamente pollo e tacchino alla piastra, vanno benissimo gli affettati magri, vitello, uova, albumi e pesce.

Le proteine le possiamo trovare anche nei legumi (anche se in quantità minore rispetto a uova, carne e pesce), sono comunque ottime scelte, l’unica cosa da tenere presente è abituarsi ad associare i legumi ad una dose di carboidrati.

Perché? Le proteine dei legumi sono a basso valore biologico, non contengono tutti gli amminoacidi essenziali, ne manca uno, ma siccome lo possiamo prendere dai cereali integrali, grazie a questo abbinamento alimentare possiamo ottenere un pasto con proteine ad alto valore biologico.

Per approfondire l’argomento leggi: I 6 Alimenti ad Alto Contenuto di Proteine

Per la maggior parte di noi donne, cambiare lo stile di vita alimentare è una delle più grandi sfide da affrontare per ottenere un corpo in forma.

Tuttavia la prima regola è mangiare alimenti sani e naturali su base regolare, anche se capisco che può essere difficile

La buona notizia è che non è impossibile e una volta che si inizia, in breve tempo ci si abitua a mangiare sano e diventa una parte integrante del tuo stile di vita!

Redazione