Home / Alimentazione / L’Errore che le Persone Fanno Quando Perdono Peso

L’Errore che le Persone Fanno Quando Perdono Peso

Mettersi a dieta: cosa significa per te?

Negare a te stessa il piacere del cibo? Costringerti ad evitare il gelato 365 giorni all’anno? Scegliere sempre la solita fettina di carne ad un piatto di pasta?

E’ proprio la parola dieta ad essere concepita male da noi donne. Dieta non significa basta con i carboidrati, da oggi niente più  zuccheri, via i grassi e banditi i ristoranti.

Noi donne quando siamo a dieta mettiamo un muro tra noi e il piacere di mangiare diventando tremendamente tristi, è come se fossimo in punizione: a letto senza cena!

E, a patto che la tua tanto amata odiata dieta dimagrante, senza niente di buono da mettere sotto i denti funzioni, poi?

Dopo la dieta che fare? Come dobbiamo mangiare? Ok, hai perso quei chiletti di troppo, sei riuscita a resistere ai morsi della fame e come ti senti? Felice? Soddisfatta?

Bene, nella stragrande maggioranza dei casi, dopo una dieta dimagrante restrittiva o eccessivamente rigida o si ingrassa nuovamente o si finisce per continuare a vita ad evitare qualsiasi cosa di buona che c’è in cucina, sentendoci in male non appena cediamo alla voglia e diverse dal resto del mondo che invece può mangiare.

Cosa accade dopo la dieta dimagrante

Invece di goderti un cono gelato in una giornata di sole lo fai come se avessi commesso un reato, mentre lo fai non sei affatto tranquilla e dopo averlo fatto ti senti in colpa.

Questo meccanismo accade ogni giorno, invece di sentirsi entusiasti da un buon piatto di pasta al sugo si rinuncerà a questa squisitezza per optare a una triste fetta di pollo, pentendosene perché non saprà veramente di niente, questa sarà la routine quotidiana!

Questo modo così restrittivo di mangiare non ti farà di certo essere soddisfatta di te stessa e di come affronti la dieta. Non sarai mai veramente felice di mangiare, non guarderai mai il piatto che ti sta sotto il naso con un vero e sano languorino, perché se lo fai, basterà un pranzo un po’ più calorico per metterti immediatamente in allarme, pensando di aver mangiato qualcosa di sbagliato.

Se mangiare con gusto ti fa sentire come se avessi fallito, allora è bene che tu sappia che è proprio questo l’errore più grande che le persone fanno quando si mettono a dieta: smettono di mangiare veramente con gusto.

Imparare a mangiare significa imparare a cucinare piatti leggeri e appaganti, ricette semplici, nulla di difficile o lungo da preparare!

Come poter mangiare con gusto a dieta

Mangiare in modo sostenibile è veramente possibile e semplice, non è impossibile e questo è l’errore che la maggior parte di noi fa, credere che una dieta leggera sia per forza una dieta triste.

In base alle scelte che fai e alla voglia che hai di scoprire e sperimentare nuove ricette avendo ancor più voglia di volerti veramente bene, una dieta ipocalorica può diventare 2 cose:

  • una dieta ipocalorica triste
  • una dieta ipocalorica innovativa e gustosa

Tutto dipende da te.

Imparare a mangiare leggero è facile ed è un modo per imparare ricette particolari e stuzzicanti che non hai mai provato.

Alcuni esempi? Hai mai mangiato delle croccanti polpettine di spinaci cotte al forno? Hanno solo 18 calorie al pz. Una pasta al pesto di melanzane? Dei gustosissimi spiedini di polpette e verdure? Per non parlare degli involtini di prosciutto cotto, il salmone teriyaki e l’insalata di ceci e gamberi.

Sei vegetariana? Non mi sfuggi! hai mai provato a prepararti del tofu strapazzato? Del tofu marinato? Del seitan alla pizzaiola? Delle cotolette di seitan?

Queste sono solo alcune delle mille ricette che puoi preparare senza eccedere con le calorie.

Una dieta veramente efficace è quella che ti permette di sostenere quel regine alimentare per sempre, non è quella che dura 30 giorni e poi termina con un’abbuffata di cibo spazzatura, quello stesso cibo che hai sognato ogni notte per quei 30 giorni a dieta!

Una vita senza poter gustare il cibo e provare gioia da esso è una vita infelice e chi l’ha detto che tu lo debba essere?

Una vita senza il sano piacere di mangiare un pezzo di pizza, del formaggio, un po’ di cioccolato e un piatto di pasta è una vita triste per tutte, non solo per te.

E soprattutto, un modo di mangiare così limitativo non è sostenibile nel lungo periodo, quindi perché perdere tempo?

Come fare a mangiare tutto quando sei a dieta

Se ami il gelato, trova un modo per renderlo una parte appagante e sana nella tua settimana!

Se ami il cioccolato e sogni pane e Nutella trova il momento giusto per godertene una bella fetta in completa serenità.

Questo modo di alimentarti ti porta a mangiare naturalmente meno, non ti abbufferai più di cibo ultra calorico perché non ti serve, imparando a mangiare tutti i giorni qualcosa di veramente goloso le voglie e il desiderio di trasgredire se ne andranno.

Prendiamo un alimento come esempio, scegliamo la marmellata. Mettiamo il caso ami che da impazzire pane e marmellata, ma siccome la marmellata classica non è light, ma contiene un sacco di zuccheri, vivi nella costante speranza di evitarla.

Bene, ma se invece di proibirti di mangiare la marmellata ogni santo giorno, la mangi nel momento perfetto?

Qual’è? Il momento ideale per godersi un po’ di zuccheri è al mattino!

La colazione è il momento perfetto per mangiare qualcosa di dolce, hai tutto il tempo per bruciare quelle calorie e sarai felice di goderti quel piccolo momento di dolcezza senza la minima paranoia di ingrassare.

Trova il modo per mantenere sia la mente, sia il corpo felice!

Lo stesso vale per il pane, la pasta, la pizza, il gelato, questi sono tutti cibi off limits nelle diete dimagranti restrittive, fai la stessa cosa con questi alimenti!

Per la pasta ad esempio, scegli di mangiarla a giorni alterni, magari non tutti  i giorni e pranza un giorno con la pasta e il giorno dopo con un secondo di carne o pesce e così via.

Dosa bene i nutrienti senza escludere nulla, ad esempio se mangi pasta a pranzo evita di mangiare troppi carboidrati la sera, limitandoti ad una fettina di pane se ti va.

Se invece a pranzo hai mangiato un secondo allora a cena puoi goderti un secondo con contorno di patate oppure un paio di fette di pane.

Costringersi a mangiare poco, assumendo meno di 1.200 calorie al giorno significa tagliare via molti alimenti gustosi, via i carboidrati, via gli zuccheri, via il formaggio, ma questo non ti permette di vivere la tua vita con piena soddisfazione.

Evitando di mangiare pane e pasta quanto pensi di durare? Due settimane? Forse meno! Potrai perdere qualche chilo, ma questo non ti insegna a mangiare e non ti fa capire come alimentarti per restare in forma a vita.

La linea di fondo di tutto questo discorso è cercare di trovare un modo per mangiare tutto al momento giusto, in modo da creare una dieta sostenibile nel lungo periodo e non accontentarsi delle solite diete last minute che promettono di farti perdere 5 kg in 5 giorni.

La perdita di peso a lungo termine è più facile della dieta drastica che dura solo poche settimane, oltre ad un sacco di cibo in più da poter mangiare, con una dieta più tranquilla sarai di buon umore, contenta, appagata e manterrai il peso forma per sempre!

Quando imparerai a fare questo avrai le risposte che ti servono a tutte queste domande che forse ora ti sembrano senza risposta:

  • come faccio ad essere in forma mangiando tutto?
  • come fare a perdere peso senza essere a dieta?
  • cosa significa ascoltare il proprio corpo e capire quando mangiare va bene?
  • quanto e quale cibo va bene per me?
  • come fanno quelle donne magrissime a mangiare tutto e non ingrassare?

Questa è la conclusione a cui sono arrivata dopo aver toccato con mano tutti gli aspetti positivi e negativi della dieta. Da qualche anno seguendo questi principi ho raggiunto il mio peso forma, la mia lista dei cibi off-limits è vuota, ho imparato con tanta soddisfazione ad avere fantasia in cucina e soprattutto vivo la mia vita alimentare serenamente e con passione.
Per chi non ha problemi legati al cibo possono sembrare pensieri banali, perché tutto ciò che è scritto qui per molti è naturale, ma per tanti altri non lo è! Ed è proprio per questo motivo per il quale i primi non riescono a capire i secondi quando si discute di alimentazione.

Redazione