La pasta al sugo di melanzane è un primo piatto sostanzioso, direi che è il piatto della domenica, quando vogliamo goderci qualcosa di più confortante e calorico.
La pasta al sugo di melanzane è un buonissimo primo piatto che si prepara molto velocemente, questa ricetta prevede che le melanzane vengano fritte.
Ma se vuoi preparare una versione light puoi evitare la frittura e cuocere le fettine di melanzana tagliate sottilissime in padella, semplicemente con un filo d’olio fino a renderle morbide.
Nella mia ricetta ho utilizzato una lattina di pomodori datterini in conserva, sono molto dolci e mi piace prepararci i sughi al pomodoro, ma possono essere sostituiti con la classica passata di pomodoro vellutata o rustica oppure direttamente con dei pomodori pelati.
La scelta della mozzarella non è fatta a caso, acquista una mozzarella non troppo asciutta, altrimenti quando salti la pasta i cubetti di attaccano uno con l’altro e diventano una colla.
Quando è il momento di saltare la pasta con il condimento al pomodoro basta solamente tagliare le fette di mozzarella a dadini e tamponarli poco prima di aggiungerli alla salsa con carta assorbente.
Per il resto è un primo piatto davvero semplice, la salsa al pomodoro si prepara in pochi minuti e quando si è un po’ rappresa si aggiungono le melanzane fritte o cotte in padella, la mozzarella e infine la pasta.
Si fa saltare il tutto a fiamma viva aggiungendo un po’ d’acqua di cottura degli spaghetti e via nei piatti con un po’ di parmigiano grattugiato al momento!
Un piatto perfetto per fare uno strappo alla dieta con gusto!

100 g

15 minuti

23 cal a cucchiaino
Ingredienti:
- 140 g di pasta
- 200 g di melanzane
- una lattina di pomodorini datterini
- 3 fette di fior di latte
- sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- olio per friggere q.b.
- basilico q.b.
Preparazione:
- Per preparare la pasta al sugo di melanzane come prima cosa elimina dalla melanzana la parte interna della polpa dove ci sono i semini perché è la parte più spugnosa che assorbe troppo
olio durante la frittura. - Taglia la melanzana a cubetti e versali in una padella con olio bollente.
- Lascia friggere i cubetti di melanzana qualche minuto poi scolali su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
- A parte scalda un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio e non appena si è leggermente imbiondito aggiungi i pomodori datterini in lattina ed elimina l’aglio.
- Aggiungi sale, pepe e quando la salsa si sarà addensata aggiungi, basilico fresco e le melanzane fritte belle asciutte.
- Lessa la pasta in abbondante acqua salata e quando è cotta aggiungila al condimento.
- Aggiungi i dadini di mozzarella precedentemente tamponati con carta assorbente e salta la pasta qualche minuto.