Home / Ricette / Peccati di Gola: Torta al Cioccolato con Crema al Cioccolato

Peccati di Gola: Torta al Cioccolato con Crema al Cioccolato

Perdonatemi donne accanite sostenitrici della sana alimentazione ma non ho potuto resistere…  ho peccato!

Non ho potuto non preparare questo peccato di gola al cioccolato, è stato più forte di me, al solo vedere le foto di questa torta al cioccolato con crema al cioccolato, sono morta di inviadia per potermene mangiare solamente un pezzetto!!

Così, visto che sapevo che ad un peccato di gola così delizioso e cremoso non avrei saputo resistere, per non rischiare di mangiarmela fino a farmi venire il mal di pancia, ho deciso di prepararla per la cena con gli amici.

Il modo migliore per evitare la tentazione di mangiarsela tutta, è quello di condividere la mia torta al cioccolato con crema al cioccolato con gli amici, quindi il segreto è quello di liberarsene in fretta, non appena te ne sarai servita una bella fetta.

Per quanto riguarda le calorie di questa torta al cioccolato beh.. stavolta mi perdonerete se non sono basse, perché questa torta al cioccolato da 298 calorie a fetta, è da me definita “la perfida tentatrice”, perché appena la vedi la vuoi, e non c’è niente che tu possa fare per resisterle!

Cosa ti serve per la torta al cioccolato con crema al cioccolato per 10 persone…
30g di burro
10 biscotti, ZeroGì Galbusera
30g di zucchero
1 pizzico di sale
per la crema al cioccolato:
170g di cioccolato fondente al 70% di cacao
250ml di panna
1 uovo
mandorle tostate e tritate (opzionale)
scaglie di cioccolato
per la copertura:
colla di pesce
125ml di acqua fredda
190g di zucchero
90g di miele
vaniglia

Come devi fare…
Per preparare la mia torta al cioccolato con crema al cioccolato, come prima cosa devi tostare le mandorle crude per circa 5 minuti, poi prendi i biscotti e amalgamali allo zucchero, il sale e 20g di burro, fino a creare un impasto fine e ben amalgamato.

Versa l’impasto in una teglia rotonda da forno, leggermente unta con la restante parte di burro.  Premi bene con le dita l’impasto di biscotti, in modo formare una crosta compatta e cuoci la base della torta al cioccolato con crema al cioccolato in forno a 180°C per 12 a 15 minuti, poi lasciala raffreddare.

Nel frattempo metti il cioccolato in una ciotola e scioglilo lentamente, poi aggiungi il cioccolato sciolto alla panna montata. Frusta il composto di cioccolato e panna fino a quando il cioccolato è completamente sciolto e la miscela è bella liscia.

Unisci il tuorlo d’uovo e un pizzico di sale fino, lavora bene il composto. Versa la crema di cioccolato nella crosta raffreddata, cospargi con gocce di cioccolato e se ti piace con delle mandorle tritate. Cuoci la torta al cioccolato in forno a 180°C per 25 minuti, coperta con della stagnola, poi lascia raffreddare per circa 1 ora.

Combina la gelatina con l’acqua fredda, ma non tutta, solamente la metà, quindi in circa 63 ml di acqua e lasciala riposare. Nel frattempo mescola lo zucchero con il miele, un pizzico di sale e la restante parte di acqua, porta il tutto ad ebollizione, mescolando fino a quando lo zucchero è completamente sciolto. Fai bollire circa 6 minuti.

Trasferisci il mix di acqua e gelatina disciolta che avevi lasciato a riposare in un mixer elettrico, sbatti a velocità media, poi versa accuratamente lo sciroppo di zucchero e miele caldo a filo.Quando tutto lo sciroppo è aggiunto, aumenta la velocità e continua a battere fino a quando lil composto è triplicato in volume, diciamo circa 5 minuti. Aggiungi la vaniglia.

Copri la parte superiore della torta con la crema bianchissima e mettila a raffreddare in frigo per 3 ore circa e una volta freddata, trasferisci la torta al cioccolato in forno, a dorare per 4 minuti con la funzione grill attiva.

Continua a leggere…
Peccati di Gola: Crostata al Cioccolato
Peccati di Gola: Salame di Cioccolato
Peccati di Gola: Brownies Menta e Cioccolato
Peccati di Gola: Muffin con Gocce di Cioccolato e Mousse al Cioccolato
Peccati di Gola: Torta al Cioccolato

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *