I peperoncini sottolio sono uno stuzzichino gustoso e al quale si fa fatica a resistere.
In commercio sono una verdura sottolio che costicchia parecchio, quindi se sei una patita dei peperoncini ripieni sott’olio, perché non prepararseli a casa e risparmiare un ben po’ di soldi?
Questa volta ho utilizzato i peperoni rossi dolci, non quelli piccanti e mi sono piaciuti un sacco.
Questi peperoncini dolci ripieni sono una delle conserve che amo di più, per una cena veloce non ti servirà altro che 5 o 6 di questi piccoli peperoncini, un paio di fette di pane fatto in casa e una bella insalata mista ed ecco preparata una cenetta gustosa e super veloce.
Il mio consiglio per avere un perfetto e rustico peperoncino ripieno è non frullare il ripieno di tonno, basterà semplicemente scolarlo dall’olio, schiacciarlo con una forchetta e amalgamarlo a capperi tritati finemente.
Ci sono alcune varianti di questa ricetta, c’è chi ci mette anche l’acciuga, chi al posto delle acciughe utilizza le olive nere e chi mette tutto.
Questa volta ho scelto di non mettere l’acciuga, mi sono piaciuti e trovo che entrambe le due varianti siamo decisamente ghiotte!
L’unica cosa di difficile in questa ricetta è saper resistere almeno un mesetto prima di consumarli, ma la pazienza ripaga vedrai!

2 vasetti

30 minuti

34 cal al pezzo
Ingredienti:
- 400 g di peperoncini tondi dolci
- 230 g di tonno in scatola all’olio di oliva
- 15 capperi
- 400 ml di aceto bianco
- 400 ml di vino bianco
- sale q.b.
- olio di semi q.b.
Preparazione:
- Per preparare i peperoncini ripieni di tonno sottolio come prima cosa mettiti un paio di guanti di lattice, poi elimina il gambo dai peperoncini, incidendoli con un coltellino attorno al gambo
- Ora taglia via un piccolo pezzetto di calotta superiore in modo da poterli svuotare dai semi e poi farcire facilmente.
- Svuota tutti i peperoncini dai semini interni.
- Porta a ebollizione il vino con l’aceto e tuffaci dentro tutti i peperoncini svuotati, lasciali bollire per 4 minuti.
- Metti a bollire i due barattoli per circa 20 minuti in modo da sterilizzarli.
- Scola i peperoncini e mettili a testa in giù sopra un canovaccio pulito per farli scolare completamente.
- Nel frattempo schiaccia in un piatto il tonno sgocciolato assieme ai capperi tritati e aggiusta di sale se serve.
- Riempi tutti i peperoncini con il ripieno di tonno.
- Riempi i vasetti con i peperoncini al tonno cercando di sistemarli ben stretti l’uno all’altro.
- Riempi i vasetti di olio extravergine di oliva fino a coprire completamente i peperoncini e assicurati che l’olio vada fino in fondo.
- Chiudi i vasetti ermeticamente con tappo nuovo e conservali al fresco e al riparo dalla luce diretta.
- Dopo 3 settimane / 1 mesetto sono pronti per essere gustati