Il nome significa “regina di fragranza”, proprio per indicare il sapore intenso e particolare e la delicata fragranza che lo caratteristica.
Coltivato in India e Pakistan è ricco di amilopectina, una sostanza che rende consistente il chicco di riso.
Il riso basmati è fantastico se vuoi perdere qualche chilo, perché è buonissimo anche scondito senza una goccia d’olio, ha un sapore deciso e conferisce al pasto un elevato grado di sazietà, qualità difficile da trovare nel cibo ipocalorico.
I chicchi del riso basmati si presentano lunghi e stretti e con la cottura diventano ancora più lunghi, ma rimangono sodi e ben separati, e rispetto ad altre varietà, non sono appiccicosi. Dopo la cottura i chicchi di riso trattengono molta acqua e si gonfiano:
bastano 50 grammi di riso basmati per ottenere una porzione consistente, in grado di donare sazietà apportando solo 170 calorie!
Si cucina in venti minuti ma prima della cottura è consigliabile lavarlo sotto l’acqua fredda per togliere l’amido in eccesso e inoltre, se il riso viene lasciato immerso in una ciotola di acqua per circa un’ora, i chicchi si romperanno meno facilmente.
Inoltre, contenendo un amido detto amilosio, lo rende più digeribile. Il riso basmati infatti, viene assimilato dal nostro corpo in appena 2 ore dopo la masticazione; riequilibra le funzioni gastriche ed intestinali e regola la funzione sanguigna. Il riso non contiene glutine ed è dunque indicato per chi soffre di celiachia.
Perciò, se hai voglia di preparare un piatto colorato e light, quello che devi fare e preparare dell’ottimo riso basmati accompagnato a delle verdure saltate in padella o del petto di pollo tagliato a striscioline o dei dadini di prosciutto cotto…insomma sbizzarrisciti pure con la fantasia!
Valore Nutrizionale per 100 grammi di Riso Basmati:
Energia 340 kcal
Carboidrati 80 g
Proteine 7 g
<– Articolo Precedente | Continua… –>