Home / Dimagrire / Consigli per dimagrire / Sudare fa dimagrire… dipende perché stai sudando

Sudare fa dimagrire… dipende perché stai sudando

Il titolo vuole essere provocatorio, mi spiace dirlo ma sudare NON FA DIMAGRIRE,  la funzione sudorifera serve principalmente per abbassare la temperatura del corpo tramite l’evaporazione del sudore, per l’eliminazione di tossine e sostanze di rifiuto, si suda quando siamo in particolari stati emotivi (ansia, paura, eccitazione) e in alcuni casi si suda quando il sistema nervoso simpatico (responsabile del controllo della sudorazione) è particolarmente stimolato per altre cause come per esempio la nausea.

Perché si perde peso quando si suda?

Il sudore è composto per il 99% da acqua, con la sudorazione è possibile perdere da 0,5 litri a 10 litri di acqua in un giorno. Se dopo una sauna verifichi il tuo peso ti accorgerai subito della differenza.

Se si suda molto anche l’aspetto ci inganna perché eliminando molta acqua dal corpo oltre alla perdita di peso si ha l’impressione di essere più snelli, attenzione però perché sudando troppo senza reintegrare acqua e sali minerali può essere molto pericoloso, l’acqua è l’elemento più importante far funzionare il nostro sistema e non può mai essere carente.

Pensare di dimagrire sudando è come pensare di dimagrire con i diuretici, perdendo acqua si perde peso ma non si dimagrisce assolutamente.

Sudare però fa bene:

  1. elimina le sostanze di scarto
  2. aiuta nella regolazione del ph
  3. pulisce le ghiandole sebacee
  4. aiuta a rimuovere la pelle vecchia

E’ molto importante reintegrare acqua e sali minerali dopo aver perso molto sudore.

Per dimagrire è necessario perdere massa grassa che con non si perde sudando, le leve su cui puoi agire per il dimagrimento sono l’alimentazione e l’esercizio fisico.

Quando sudare fa dimagrire?

Quando la sudorazione entra in gioco per abbassare la temperatura durante uno sforzo muscolare allora possiamo vedere il sudore come un indicatore di consumo calorico se il sudore generato dall’attività fisica è accompagnato da un aumento della frequenza cardiaca e respiratoria e da un aumento di temperatura del corpo che con lo sforzo muscolare consuma calorie.

Durante l’allenamento la quantità di sudore dipende dal tuo abbigliamento, dalla temperatura esterna, dalla tua preparazione fisica e dal tuo stato fisico e mentale in quel momento quindi non pensare più sudo più dimagrisco perché non c’è nessuna correlazione tra le due cose.

Perché a parità di sforzo fisico alcune persone sudano molto e altre poco o quasi per niente?

Durante l’attività fisica il motivo principale della differenza di sudorazione è il livello di allenamento del corpo. Un corpo allenato inizia a sudare più tardi di un corpo non allenato.

Anche quando il sudore è generato dall’attività fisica occorre precisare quanto si dimagrisce con un allenamento fisico, a seconda del tipo di attività e del tipo di intensità si consumano più o meno calorie, ecco alcuni esempi:

Consumo calorico attività sportiva di 1 ora per una Donna di 70 kg

  • Ginnastica Aerobica Intensa: 490 Kcal circa
  • Nuoto Stile Libero: 560 Kcal circa
  • Corsa: 700 Kcal circa
  • Ciclismo: 630 Kcal circa

I dati sono di esempio ma questo fa capire che anche se si suda tantissimo, in un ora di sport il consumo calorico non è poi così alto.

Per perdere peso è necessario un piano alimentare corretto associato ad un’attività motoria costante, per dimagrire correttamente qualsiasi scorciatoia è spesso fallimentare o addirittura pericolosa per la salute.

Leggi anche:
Per dimagire: Diete più comuni per dimagrire
Per bruciare calorie: Allenamento brucia calorie 

 

Redazione