Home / Alimentazione / Tempi di Cottura con la Pentola a Pressione

Tempi di Cottura con la Pentola a Pressione

La pentola a pressione è un utensile da cucina in acciaio inox a chiusura ermetica molto comodo, perché ti permette accorciare i tempi di cottura in maniera drastica.

Cucinando con la pentola a pressione puoi preparare piatti elaborati che prevedono tempi di cottura molto lunghi in meno della metà del tempo.

L’esempio classico è la preparazione dello spezzatino di manzo, normalmente una ricetta che impiega 2 ore di cottura, ma che con l’utilizzo della pentola a pressione ci impiega solamente 30 minuti.uso-della-pentola-a-pressione

Come si Usa la pentola a pressione

Per cucinare con la pentola a pressione occorre rosolare l’alimento senza coperchio prima di cuocere a pressione, quindi aggiungere un po’ di acqua e l’alimento da cucinare in pentola a pressione, chiudere e accendere il fuoco al massimo, quando la pentola fischia, abbassare la fiamma e cuocere fino al termine dei tempi indicati sopra

Con la pentola a pressione è possibile cucinare anche il riso aggiungendo il doppio di acqua rispetto alla quantità di riso, la pasta aggiungendo circa 160 g di acqua per ogni 100 g di pasta risparmiando metà del tempo di cottura rispetto alle cotture classiche.

I Tempi di Cottura 

Il vantaggio della pentola a pressione è poter accorciare i tempi di cottura e preparare ricette complesse in pochi minuti.

Vediamo i tempi di cottura di alcune ricette preparate in pentola a pressione e mettiamole a confronto con i tempi classici di preparazione in padella e scopriamo quanto tempo si risparmia utilizzando la pentola a pressione in cucina.

Ricorda che i tempi di cottura iniziano dal momento in cui senti il fischio, quindi riempi la pentola con un po’ di acqua e l’alimento scelto da cuocere, chiudi e cuoci a un fuoco alto, quando la pentola fischia, a quel punto puoi abbassare il fuoco e continuare la cottura.

Arrosto in pentola a pressione

  • Arrosto di manzo: 35 minuti in pentola a pressione (con 2-3 bicchieri d’acqua per kg di alimento) –  1 ora senza pentola a pressione
  • Arrosto di maiale: 22 minuti in pentola a pressione (con 1-2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 2 ore senza pentola a pressione
  • Arrosto di vitello: 30 minuti in pentola a pressione (con 2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 1 ora senza pentola a pressione
  • Arrosto di pollo: 45 minuti in pentola a pressione (con 1-2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 60 minuti senza pentola a pressione
  • Arrosto di coniglio: 18 minuti in pentola a pressione (con 1-2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 70 minuti senza pentola a pressione
  • Roast beef: 8-10 minuti in pentola a pressione (con 1/2 bicchiere d’acqua per kg di alimento) – 50 minuti senza pentola a pressione

Brasato in pentola a pressione

  • Brasato di manzo: 50 minuti in pentola a pressione –  120 minuti senza pentola a pressione
  • Brasato di maiale: 25-30 minuti in pentola a pressione – 2 ore e 50 minuti senza pentola a pressione
  • Brasato di vitello: 20-25 minuti in pentola a pressione – 1 ora e mezza senza pentola a pressione
  • Brasato di pollo: 20-22 minuti in pentola a pressione – 60 minuti senza pentola a pressione
  • Brasato di coniglio: 15-20 minuti in pentola a pressione – 60 minuti senza pentola a pressione
  • Brasato di agnello: 20-25 minuti in pentola a pressione – 60 minuti senza pentola a pressione

Bollito in pentola a pressione

  • Bollito di gallina: 20-25 minuti in pentola a pressione –  3 ore senza pentola a pressione
  • Bollito di maiale: 25 minuti in pentola a pressione – 3 ore senza pentola a pressione
  • Bollito di manzo: 45 minuti in pentola a pressione – 3 ore senza pentola a pressione
  • Bollito di pollo: 20-25 minuti in pentola a pressione – 3 ore senza pentola a pressione
  • Bollito di vitello: 25-30 minuti in pentola a pressione – 3 ore senza pentola a pressione
  • Cotechino e zampone: 25-30 minuti in pentola a pressione – 3 ore senza pentola a pressione

Pesce in pentola a pressione

  • Anguilla:  8-10 minuti in pentola a pressione (con 2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 90 minuti senza pentola a pressione
  • Merluzzo: 8-10 minuti in pentola a pressione (con 2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 20 minuti senza pentola a pressione
  • Persico: 8-10 minuti in pentola a pressione (con 1-2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 20 minuti senza pentola a pressione
  • Polipo: 8-10 minuti in pentola a pressione (con 1 bicchiere d’acqua per kg di alimento) – 1 ora e mezza minuti senza pentola a pressione
  • Scampi: 8-10 minuti in pentola a pressione (con 2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 20 minuti senza pentola a pressione
  • Seppie: 8-10 minuti in pentola a pressione (con 2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 60 minuti senza pentola a pressione
  • Zuppa di pesce: 8-10 minuti in pentola a pressione (con 1-2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 60 minuti senza pentola a pressione

Legumi secchi in pentola a pressione

  • Ceci: 20-30 minuti in pentola a pressione (con 3 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 2 ore senza pentola a pressione
  • Fagioli:  30-40 minuti in pentola a pressione (con 3 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 2 ore senza pentola a pressione
  • Fave:  30-40 minuti in pentola a pressione (con 3 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 2 ore senza pentola a pressione
  • Lenticchie: 12-15 minuti in pentola a pressione (con 2 bicchieri d’acqua per kg di alimento) – 40 minuti senza pentola a pressione

Redazione