Home / Ricette / Torta Salata di Carote

Torta Salata di Carote

La torta salata di carote è senza ombra di dubbio una torta salata particolare e diversa dal solito.

Questa torta salata di carote è fatta con gli avanzi che avevo in frigo e devo dire che è venuta una bontà.

Il ripieno di questa torta salata alle carote prevede che le carote cotte a vapore vengano amalgamate a ricotta, stracchino, parmigiano, uova, sale, pepe e noce moscata.

E per dare un tocco di profumo in più e un aspetto più accattivante a questa torta salata di carote tutta arancione, ho decorato con qualche fogliolina di prezzemolo.

Il sapore è molto delicato, la dolcezza delle carote si sente e si sposa alla grande con il sapore deciso dello stracchino e la cremosità della ricotta di mucca.

Ho servito questa torta salata una sera a cena ai miei amici e hanno tutti preso il bis.

La ricetta è semplicissima e in poco tempo puoi preparare una torta salata completamente vegetariana veramente originale.

La cosa bella nel preparare le torte salate è che le combinazioni di sapori sono infinite, le puoi preparare in modo sempre differente in base al ripieno che utilizzi.

Una gustosa torta rustica salata potrebbe essere farcita con dadini di fontina e fettine di speck o prosciutto fotto, ma anche con verdure di stagione come piselli, zucchine, asparagi e ricotta, ma anche da un semplice un ripieno filante fatto con patate e formaggio.

 

Porzioni
10-12 persone
Tempo di Preparazione
60 minuti
Calorie
167-200 Kcal a persona

Ingredienti:

    • 1 rotolo di pasta brisè
    • 600 g di carote pulite
    • 150 g di stracchino
    • 120 g di ricotta di mucca
    • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
    • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
    • un uovo
    • noce moscata q.b.
    • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la torta salata di carote come prima cosa cuoci le carote a vapore, sbucciate  e tagliate a pezzettini, per renderle tenerissime.
  • Frulla le carote e una volta fredde amalgamale con la ricotta, lo stracchino, il parmigiano, l’uovo sbattuto leggermente, un pizzico di noce moscata, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe.
  • Sistema la pasta brisè su una teglia rotonda foderata di carta forno, versaci sopra il composto alle carote e decora con qualche fogliolina di prezzemolo.
  • Arriccia leggermente i bordi di pasta e cuoci la torta salata di carote in forno già caldo a 190°C per 30 minuti.

Conservazione

La torta salata di carote può essere conservata in frigo per un paio di giorni, ma l’ideale è congelare la torta salata già tagliata a fette in modo da averla sempre pronta a disposizione.

All’occorrenza può essere tirata fuori dal congelatore, lasciarle scongelare nel frigo e passarle in forno per qualche minuto poco prima di servirla.

Redazione