Home / Dimagrire / Consigli per dimagrire / Mangiare troppo: Come Smettere!

Mangiare troppo: Come Smettere!


La cosa che desideri di più è smettere di mangiare troppo? Non sei la sola a volere questo per te stessa.

Il fenomeno del mangiare compulsivo e perciò del mangiare troppo, è un comportamento alimentare sempre più presente, specialmente per le donne che hanno un rapporto conflittuale con il cibo o sono troppo severe con loro stesse.

Mangiare troppo e nei casi più gravi farlo in maniera spasmodica e smodata, può impadronirsi della vita di chi ne soffre e rovinare il rapporto che si ha sia con se stesse sia con le altre persone, demolendo l’autostima e uccidendo la vita sociale.

L’ossessione verso il mangiare troppo può essere così forte, che nemmeno un’ottima dose di forza di volontà, può rompere questa propensione. Ci sono, tuttavia delle cose che possono essere fatte immediatamente, per smettere di mangiare troppo e iniziare a sperimentare la bellezza di alimentarsi con piacere.

In generale, se soffri di questo disturbo alimentare, è come se fossi completamente fuori controllo e non riuscissi a smettere di mangiare troppo scatenendo una miriade di pensieri ossessivi, tutti indirizzati verso una direzione: il cibo.

Tutte coloro che soffrono della propensione a mangiare troppo, spesso lo fanno in segreto e mangiare oltre il livello di sazietà, significa affrontare le problematiche della vita, gli impulsi e le emozioni, attraverso l’utilizzo del cibo come terapia.

Le regole per smettere da subito di mangiare troppo e sopire l’attrazione malata verso il cibo sono 5, vediamole insieme:

1. Prima Regola
Prendi in mano il cibo che più ti piace, con cui hai difficoltà a mantenere il controllo, quello con il quale tendi sempre a cedere alla tentazione di mangiare troppo e esercitati a mangiarne solo un piccolo morso e poi senza pensarci nemmeno 1 secondo getta il resto immediatamente nel bidone. Ma fai attenzione e non tentennare, devi essere decisa nel liberarti subito del “corpo del reato”.

Lo scopo è quello di praticare volontariamente delle piccole “violenze” concedendoti piccoli morsi del cibo che ti mette più in difficoltà.

A lungo termine, questo metodo ti sarà utile per imparare a smettere di mangiare quando lo vuoi tu, senza avvertire più la fastidiosa sensazione di impotenza davanti ad un determinato alimento perché tale ossessione deriva solo ed esclusivamente da fatto che volontariamente non ti concedi mai quello che veramente ti piace.

Ti limiti a mangiare solo quello che è leggero e dietetico per la linea senza prestare attenzione al gusto. Risultato? Le sole volte in cui mangi quancosa di veramente buono è conseguente alla pardita di controllo dove inevitabilmente la voglia è talmente tanta che ne mangi troppo.

2. Seconda Regola
Mangia pasti regolati per evitare di essere affamata al punto di non riuscire a fare scelte razionali che sicuramente ti spingeranno cedere alla tentazione di mangiare troppo.

3. Terza Regola
Trova una persona di cui ti fidi con la quale puoi parlare liberamente delle tue sensazioni e di quello che provi. Non sei la sola ad avere dei disturbi del comportamento alimentare ed essere in grado di condividere i tuoi pensieri con altre persone che sai ti possono capire, può essere di enorme aiuto.

4. Quarta Regola
Devi imparare a distogliere l’attenzione vesto la pianificazione dei pasti. Per non rischiare di mangiare troppo, sicuramente sei abituata a decidere prima cosa mangiare al pasto successivo, o addirittura durante tutta la settimana, ma da adesso, devi iniziare a non farlo più.

Pianificare preventivamente che cosa mangerai per i giorni a seguire, solo apparentemente può aiutarti nel mantenere la situazione sotto controllo, ma in realtà tende solamente ad alimentare la propensione al mangiare troppo.

5. Quinta Regola
Quando la voglia di mangiare troppo è talmente forte da non sapere come comportarti, ci sono delle attività alternatiche che possono distrarti dalla tua ossessione come fare una passeggiata, uscire a fare shopping, andare in palestra o semplicemente chiamare un’amica.

Questi sono alcuni preziosi modi per mettere un punto alla problematica, è importante concentrarsi sempre sulla soluzione ed evitare l’isolamento. Parlane con chi ti sta vicino, cerca aiuto perché anche se per uscirne può volerci del tempo, è necessario utilizzare qualsiasi tipo di strumento per cambiare per sempre.

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *