Home / Fitness / Danzainfiera 2012: Quattro Giorni di Benessere, Ritmo e Sensualità

Danzainfiera 2012: Quattro Giorni di Benessere, Ritmo e Sensualità


Riflettori accesi su Firenze in occasione della settima edizione di Danzainfiera, la manifestazione internazionale più attesa dagli amanti della danza e del ballo.

L’evento, che come sempre avrà luogo presso la Fortezza da Basso dal 23 al 26 febbraio 2012, si estenderà per ben 65.000 mq di padiglioni espositivi, palchi e teatri, aule per lezioni e spazi per incontri, dove i visitatori potranno ammirare centinaia di spettacoli di ogni genere e stile, partecipare a lezioni con maestri internazionali e scoprire tutti i prodotti utili per la danza e il ballo.

Da quest’anno, DIF dedica un’intera area al Wellness for Dancing, un percorso di conoscenza volto ad approfondire le principali tecniche di supporto all’attività della danza: Pilates, Feldenkrais, Alexander, Body Mind, Gyrotonic, Flechter Pilates, Tai Chi, Yoga, Gyrokinesis…

Queste discipline insegnano che il corpo può essere utilizzato come mezzo espressivo, e promuovono la presa di coscienza delle proprie capacità creative.
Un’ampia rassegna sarà dedicata anche a tutto ciò che rappresenta il benessere del ballerino: tecniche professionali di riabilitazione, prevenzione degli infortuni, alimentazione e preparazione fisica: un confronto interessante non solo per i danzatori professionisti, ma per qualunque visitatore attento alla salute del corpo e della mente.

All’interno dell’area si trova uno speciale Villaggio della Salute dove i visitatori potranno incontrare specialisti del benessere pronti a rispondere a qualunque domanda legata alla danza e più in generale al benessere psico-fisico: saranno presenti professionisti come il dottor Giovanni Serni, specialista in Medicina dello Sport, i dottori specialisti in medicina dello Sport e Traumatologia dell’attività fisica Massimiliano Gabellini, Jacopo Giuliattini, Roberto Mercuri e Gabriele Innocenti, Silvia Privitera, specializzata in Riabilitazione Sportiva, il dottor Andrea Moretti, esperto in diagnostica ecografica, il dottor Gianni Cortelli, specialista in discipline olistiche.

La parola “danza”, si sa, fa rima con bellezza e, spesso, anche con sensualità. Migliaia di passioni travolgenti sono nate tra palcoscenici e sale da ballo. Pensate alle ammiccanti e gioiose esibizioni delle ballerine di Burlesque, con i loro nastri e i loro bustini da Mouline Rouge: un variopinto piacere per gli occhi maschili, ma anche una scuola di femminilità e seduzione per il pubblico delle signore.

Danzainfiera dà spazio anche a loro e propone un’accattivante perfomance di Burlesque all’interno dello spettacolo The Vintage Show, dedicato ai travolgenti successi che fecero sognare i nostri nonni nella prima metà del Novecento (dall’indiavolato Charleston degli anni Venti al ritmo esplosivo del Boogie-Woogie, e ancora Lindy Hop, Balboa, Rock’n Roll…).

Il lato più piccante della danza non sarà rappresentato solo dal Burlesque, ma anche dai ritmi ipnotici delle discipline orientali. A queste sarà dedicata la rassegna Magie d’Oriente, aperta a tutti i ballerini desiderosi di mostrare il loro talento sulle note misteriose della musica araba e indiana. Le visitatrici potranno ammirare l’abilità delle più esperte cultrici di danze orientali, e imparare da loro tecniche seduttive da “Mille e una Notte”.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti: www.danzainfiera.it

 

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *