Home / Ricette / La Ricetta della Vellutata di Zucca

La Ricetta della Vellutata di Zucca


Questa vellutata di zucca è una deliziosa perfetta da fine settembre in avanti, perfetta per iniziare subito a preparare ricette deliziose con la zucca.

Mi piace così tanto prepararla perché è una ricetta dietetica perfetta come sostituzione al classico purè di patate ricco di carboidrati e con una bella noce di burro che innalza non di poco le calorie della ricetta.

La vellutata di zucca è la minestra cremosa calda da preparare nella stagione autunnale ed invernale, ideale per riscaldarti nelle fredde serate di pioggia.

La ricetta prevede pezzi di zucca mantovana molto dolce, cotta in padella con del brodo vegetale, poi vengono aggiunti dei gamberetti precedentemente fatti saltare in padella e frullato il tutto con un classico frullatore ad immersione.

Il risultato è una crema di zucca semplice da realizzare, ma dal sapore veramente ottimo, servita con fette di pane tostato al momento.

La mia vellutata di zucca è facilissima da fare e ha poche calorie, visto che è fatta di sola zucca, patata, carota ed un filo d’olio e ha 200 calorie a porzione.

Per dare un tocco di sapore in più ho aggiunto anche qualche gamberetto, che con la zucca ci stà benissimo, i gamberetti danno un tocco croccante e gustoso imbattibile!

Ci sono tantissime altre ricette leggere che puoi preparare in inverno con la zucca, eccone alcune:

LINK: Cucinare la Zucca: Pasta con la Zucca

LINKGnocchi di Zucca


2 persone

30 minuti

200 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 400 g di zucca pulita
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 cipolla piccola
  • 7-8 gamberetti
  • brodo di verdure q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 7-8 gamberetti
  • brodo di verdure q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.

Preparazione:

  • Per preparare la vellutata di zucca come prima cosa taglia la polpa di zucca a dadini.
  • In una padella lascia rosolare leggermente la zucca con un filo d’olio.
  • Aggiungi un pizzico di sale e aggiungendo man mano che serve del brodo bollente, lascia cuocere 20 minuti a fuoco basso.
  • Quando la zucca sarà cotta e quindi morbida spegni il fuoco.
  • A parte rosola i gamberetti sgusciati con un filo d’olio e regolando il sale.
  • Aggiungi i gamberetti alla zucca lasciandone 3 da parte per la decorazione.
  • Frulla il tutto a crema e rimetti in pentola a scaldare.
  • Decora con prezzemolo tritato e servi.

Prova questa vellutata con la zucca veramente deliziosa… e fammi sapere com’è venuta fuori!!!!

Come pulire la zucca

Come prima cosa lava la zucca sotto acqua, tagliala a metà, poi in quarti, quindi elimina i semi e i filamenti con un cucchiaio. Ora taglia via la buccia e riduci la polpa a cubetti per una cottura in padella, oppure a fette se la si vuole cuocere in forno.

Cosa fare con i semi di zucca

I semi do zucca una volta puliti dai filamenti si possono tostare in forno, quindi mettili su una teglia foderata di carta forno, aggiungi un pizzico di sale e lasciali dorare in forno a 200°C.

Continua a leggere…
Ricette con la Zucca: Ravioli di Zucca
La Ricetta del Risotto alla Zucca Gialla

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *