Home / Ricette / La Ricetta del Pane Proteico

La Ricetta del Pane Proteico


Il pane proteico è una ricetta da veri appassionati delle proteine!

Ci vuole un pizzico di pazzia nel prepararlo, mentre stavo lavando e rilavando e rilavando e rilavando la farina Manitoba per un attimo mi son chiesta se mi fosse saltata qualche rotella nella notte.

Si, perché l’unico inconveniente di questo pane proteico è il lavaggio della farina, è una gran rottura, non cercare scorciatoie, sarò sincera, la preparazione ti metterà alla prova non perché sia difficile, ma perché sarà una noia assurda!

Ok, detto questo, se stai ancora leggendo significa che sei una vera tosta, quindi passiamo al sapore.

Il gusto è ottimo, un pane soffice e dalla consistenza leggermente gommosa che io ho proprio adorato.

Dove ho preso la ricetta del pane proteico? Dal mio forum che parla di dieta Dukan.

Katia ma segui la dieta Dukan? No.

Non l’ho mai fatta ma se è per questo  non sono nemmeno vegana ma cucino dei deliziosi involtini di lattuga, ceci e mandorle, non sono vegetariana ma amo alla follia le mie polpette di melanzane vegetariane, sono niente e sono tutte queste cose messe insieme.

Quello che sono di certo? Curiosa di assaggiare tutto ed è questa mia curiosità innata a portarmi a cucinare proprio di tutto. 😉

Porzioni
2 panini
Tempo di Preparazione
60 minuti (+ tempo di riposo)
Calorie
170 Kcal/a fetta

Ingredienti:

  • 500 g di farina manitoba
  • 300 ml di acqua
  • 6-7 g di lievito di birra
  • un pizzico abbondante di sale
  • 40 g di maizena

Preparazione:

  • Per preparare il pane proteico fatto in casa come prima cosa impasta la farina manitoba con l’acqua in una terrina e lascia riposare l’impasto per un’ora.
  • Togli l’impasto dalla terrina e inizia a lavarlo sotto l’acqua corrente, strizzandolo tra le dita, in modo da lavare via tutto l’amido.
  • Il consiglio è quello di farlo tenendo uno scolapasta sotto perché inizialmente l’impasto si spezzerà.
  • Man mano che l’amido viene lavato via, l’impasto diventa sempre più elastico e compatto.
  • Continua a lavare l’impasto del pane proteico per minimo 20 minuti, fino a quando l’acqua che fuoriesce non diventa completamente limpida.
  • Ora sciogli il lievito in pochissima acqua tiepida o latte tiepido, aggiungilo al composto glutinoso che hai lavatoe insieme ad un abbondante pizzico di sale e alla maizena.
  • Impasta ancora fino ad ottenere un panetto omogeneo e lascialo lievitare per minimo un’ora.
  • Cuoci il pane proteico in forno già caldo a 200 gradi per mezz’ora circa.
  • In forno il pane si gonfierà parecchio e il risultato sarà un pane proteico eccezionale.

Redazione