Home / Ricette / La Ricetta della Crema di Peperoni

La Ricetta della Crema di Peperoni

Questa è ala ricetta della crema di peperoni arrostiti pronta in 30 minuti, una vellutata di verdure con poche calorie a base di peperoni arrostiti e pomodori.

crema-di-peperoni

La crema di peperoni è una zuppa molto versatile, una minestra da servire tiepida per un primo piatto veramente sano e ricco di verdure.

Il motivo per cui dovresti preparare questa crema di peperoni? E’ scandalosamente deliziosa, ecco perché!

Credo sia la crema di peperoni più buona che io abbia mai mangiato.

Il colore di questa zuppa è una favola, qualcosa di irresistibile per gli occhi!

Quando la preparo me la mangio da sola accompagnata da fette di pane abbrustolite, ma può essere servita come aperitivo originale e super colorato e nulla ti impedisce di utilizzarla come condimento vegetariano per preparare un buon piatto di pasta.

A me piace accostarla a tortilla di mais, i nachos per intendersi, mi piace prendere una manciata di nachos e tuffarli nella crema di peperoni.

Questa ricetta è l’ideale anche per chi non digerisce i peperoni, basta eliminare la pelle dopo averli cotti in forno, in modo da rendere i peperoni digeribili e più leggeri.

Porzioni
2 persone
Tempo di Preparazione
30 minuti
Calorie
95 Kcal a persona

Ingredienti:

  • 2 peperoni rossi
  • brodo vegetale q.b.
  • una carota
  • 3 pomodori
  • uno spicchio di aglio
  • un cucchiaino di paprika
  • una punta di peperoncino
  • basilico fresco
  • un cucchiaio di olio evo
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

  • Tagliare a metà i peperoni, privali dei semi e delle parti bianche.
  • Sbucciare le carote, tagliarle nel senso della lunghezza e tagliare in quarti i pomodori.
  • Sistemare le verdure in una teglia foderata di carta da forno.
  • Vaporizzare con dell’olio, poi con l’aglio tritato finemente, un po’ di paprika, peperoncino in polvere, sale e pepe.
  • Infornare per 30 minuti e 200°C.
  • Mettere da parte qualche falda di peperone per la decorazione finale.
  • Frullare le verdure con un frullatore ad immersione, aggiungendo un po’ di brodo e alcune foglie di basilico.
  • Scaldare la crema di peperoni a fiamma dolce.
  • Servi la crema di peperoni con qualche falda arrotolata su se stessa.

Grado di maturazione del peperone

La differenza tra il peperone verde più economico e quelli gialli e rossi più costosi è il loro grado di maturazione.

Tutti i peperoni inizialmente sono verdi, ma in seguito alla maturazione diventano gialli o rossi in base alla varietà.

I peperoni verdi sono più amari e più difficili da digerire, i peperoni rossi contengono più beta-carotene mentre quelli gialli hanno più vitamina C.

Tipologie di peperone

I peperoni si distinguono in due tipologie:

  •  peperoni dolci, sono peperoni dalla forma quadrata di colore rosso o giallo o dalla forma a cono o allungata
  •  peperoni piccanti sono la varietà quadrata o a cono

Redazione