La pasta con le cozze è una ricetta di pesce veramente squisita che ridiede solamente un po’ di tempo per la pulizia corretta delle cozze.
Il segreto per ottenere una pasta con le cozze saporita e che sa veramente di cozze è utilizzare anche la loro acqua di cottura, opportunamente filtrata.
Con l’estate proprio dietro l’angolo, sto iniziando ad avere una gran voglia di cozze, questo significa che sto pian piano arrivando in modalità estiva e un’estate senza cozze… non è un’estate che si rispetti!
Preparare la pasta con le cozze e pomodoro si traduce sempre in un pranzo da leccarsi i baffi, quindi non seguire la regola della singola porzione, quando prepari il sugo con le cozze cerca di farne di più, è così buono che non sarà un problema fare il bis il giorno seguente.
Ti avverto, quando lo facci io, il sugo già pronto raramente arriva fino al pranzo successivo, molto spesso faccio la doppietta pranzo e cena!
Se non hai mai fatto una pasta con le cozze prima d’ora, sappi che è incredibilmente facile da fare, potrei dire quasi impressionante.
Mi piace mantenere le cose il più semplice possibile, specialmente quando si tratta di cucina, quindi per questa ricetta, tutto è cucinato nella stessa pentola, meno naturalmente le mezze maniche!

2 persone

20 minuti

440 Kcal a persona
Ingredienti:
- 160 g di pasta
- 750 g di cozze
- 250 ml di pomodori pelati
- 1 spicchio d’aglio
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- peperoncino q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
- Eliminare le impurità dal guscio delle cozze raschiandole con un coltello sotto acqua corrente e strappare la barba.
- Versare le cozze in una padella a bordi alti e lasciarle aprire a fuoco vivace con coperchio, mescolando di tanto in tanto.
- Sgusciare le cozze e filtrare il liquido di cottura che avranno rilasciato in cottura.
- Mettere a bollire l’acqua della pasta.
- Rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato con l’olio, peperoncino e il prezzemolo nella stessa padella dove hai aperto le cozze.
- Aggiungere i pomodori pelati e le cozze dopo 2 minuti.
- Aggiungere 1/2 bicchiere di liquido di cottura delle cozze e lasciar cuocere 15 minuti
- Aggiungere un pizzico di sale e una grattugiata di pepe.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Saltare la pasta nel sugo alle cozze mescolando continuamente.
Approfondimento
Stagionalità delle cozze
Il periodo migliore per acquistare le cozze va da Maggio ad Agosto, anche se si trovano in commercio tutto l’anno.
Come capire se le cozze sono fresche
Al momento dell’acquisto dobbiamo fare attenzione che le cozze siano chiuse, perché se sono chiuse vuol dire che sono fresche, altrimenti è meglio buttarle.
Come si conservano le cozze
Una volta acquistate, le cozze si conservano in frigorifero per non più di un giorno.