Il sugo all’arrabbiata è il condimento per la pasta tipico della cucina romana.
E’ un sugo ricco di sapore e molto facile da preparare, con ingredienti semplici come pomodori pelati, tanto peperoncino e olio extravergine d’oliva.
Un sugo all’arrabbiata davvero entusiasmante, per essere fatto bene dev’essere assolutamente ‘arrabbiato’, quindi non lesinare con il peperoncino, perché se ami i sapori piccanti, questo è uno di quei primi piatti in cui ti puoi sfogare!
Più piccante è.. più buono sarà! 😉
Questa pasta è economica, veloce e deliziosa. Se ti piace il piccante, sei nel posto giusto!
E quando dico veloce, intendo veloce!
Il sugo all’arrabbiata mi è riuscito in meno di 20 minuti, credo sia il condimento ideale per una pausa pranzo veloce e per quelle volte in cui non hai veramente nulla nella tua cucina!
L’unica scelta che hai davanti a te, è capire se vuoi preparare un sugo all’arrabbiata da immersione o vuoi limitarti a prepararne la giusta dose per un buon piatto di pasta.
Quando parlo di sugo all’arrabbiata da immersione intendo molto sugo, così puoi fare anche la scarpetta con il pane.
Io cerco di fare sempre la giusta dose, ma se sei un amante dei sughi generosi, ti consiglio di aumentare un po’ le dosi dei pelati e di aglio, magari passa a 300g e prepara un po’ di pane abbrustolito!

2 persone

15 minuti

96 Kcal a persona (senza pasta)
Ingredienti:
- 250 g di pomodori pelati
- una cipolla piccola
- uno spicchio d’aglio
- peperoncino q.b.
- prezzemolo q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
- Preparare un trito di cipolla, aglio e peperoncino fresco
- Scaldare un filo d’olio in padella e versa il trito di aglio, cipolla e peperoncino
- Aggiungere i pelati non appena il trito sarà appassito.
- Lasciar cuocere a fiamma medio bassa per 15 minuti regolando di sale.
- Quando il sugo all’arrabbiata sarà pronto aggiungere un po’ di prezzemolo tritato.