Home / Dimagrire / Consigli per dimagrire / Il Calcio Per Dimagrire In Fretta

Il Calcio Per Dimagrire In Fretta

Articolo di approfondimento sui benefici del calcio nella dieta, per restare in forma, perdere peso e mantenerti attiva senza rinunciare al piacere di mangiare.

Come tonificare il corpo, perdere grasso e rimettersi in forma è la domanda che tutte noi donne ci poniamo più spesso.

Avere un corpo tonico e asciutto è normale che debba essere impegnativo, ma non dev’essere impossibile e saper mangiare, è una delle due cose fondamentali da fare per conquistare un corpo che ti piace senza ricorrere a stratagemmi inutili!

Niente è facile, tutto quello che si desidera necessita sempre di una piccola dose di impegno, ma la cosa importante è puntare su buone abitudini utili da mettere in pratica sin da subito, mangiare in modo sano ed eliminare tutto ciò che risulta inutile per raggiungere i tuoi obbiettivi.

dimagrire-con-il-calcio

Per raggiungere risultati concreti credo che capite quello che si sta facendo sia la cosa più importante e questo riguarda sia il lato alimentare sia il lato sportivo.

Per quanto riguarda l’attività fisica, molte donne è abituata a passare ore e ore in palestra non raggiungendo i risultati sperati perché l’impegno a volte non è sufficiente, quello che conta è capire se quello che si sta facendo è veramente utile allo scopo finale che si ha.

Spesso non ci si informa abbastanza, si è poco curiosi e molto spesso il semplice sudare in palestra sembra sufficiente per credere di aver fatto un ottimo lavoro.

Stessa cosa con la dieta, tutti dicono di mangiare poco e non dimagrire, spesso sono convinti che ridurre le calorie sia la sola cosa da fare non prestando la minima attenzione alla scenta dei cibi, alla varietà, al buon senso e alla matematica.

Parlo di matematica perché in pochi sono a conoscenza di quante calorie assumono giornalmente, pochi sanno se quello che mangiano è sano o meno e in pochi si interessano di sapere se stanno consumando dosi adeguate di nutrienti.

Mangiare poco e non dimagrire nemmeno un etto anche se ci si impegna è diventato un luogo comune, ma poi quando domandi loro cosa effettivamente mangiano durante “una giornata tipo”, quante calorie assumono e se fanno attenzione alla alla qualità del cibo o solo alla quantità, scopriamo quasi sempre che qualcosa non va.

Alla domanda “cosa mangi a colazione?” sento spesso dire quello che capita e se non ho tempo la salto e mangio qualcosa durante la mattinata.

Alla domanda “quante calorie assumi quotidianamente?” vedo occhi sbarrati.

Alla domanda “assumi abbastanza sali minerali e vitamine?” molti ti risponderanno che non ne hanno la minima idea.

Essere consapevoli di come ci si sta alimentando e quanto, risulta fondamentale per capire dove si potrebbe migliorare.

La qualità di quello che mangiamo è veramente troppo importante! Cercare di assumere una giusta dose di alimenti sani e ricchi di sostanze nutritive eccezionali è importantissimo per mantenere sano e scattante il tuo organismo.

Uno di questi nutrienti è il calcio, lo conosciamo tutti per per quanto riguarda i benefici che apporta alla salute delle ossa, ma nessuno sa che risulta utile anche nella perdita di grasso!

Certo, come tutte le buone abitudini, tutte sono utili ma nessuna fa miracoli, l’unico miracolo che puoi fare su te stessa è scegliere di seguire un percorso dettato da costanza, studio e determinazione nel mangiare sano e nell’allenarti costantemente, ma detto questo, una dieta ricca di calcio sembra essere un aiuto in più per dimagrire più velocemente.

Ma prima di andare avanti nell’elenco degli alimenti in cui il calcio è maggiormente presente, è bene sapere che per rendere efficace l’azione brucia grassi del calcio è necessario assumere vitamina D in quanto ne permette l’assorbimento.

Ma come funziona?

Il calcio agisce sulla termogenesi (produzione di calore grazie alle calorie bruciate) e inibisce la lipogenesi (produzione di massa grassa), quindi assumere il calcio con l’alimentazione risulterebbe utile per bruciare i grassi in modo naturale, quindi favorire l’utilizzo di grassi a scopo energetico (lipolisi).

gli alimenti ricchi di calcio

Il calcio si trova nei prodotti lattiero-caseari come lo yogurt greco, la mozzarella, il formaggio grana e la ricotta.

Molto spesso però, chi è a dieta tende ad evitare i prodotti lattiero-caseari perché in linea generale contengano una dose interessante di grassi, ma esistono altre fonti di calcio come le fonti vegetali.

Il calcio è presente anche in questi alimenti vegetali:

  • agretti
  • cicoria
  • cime di rapa
  • lattuga
  • rucola
  • sedano
  • cardi
  • broccoli
  • cavoli
  • porri

Quindi, anche se il calcio non sarà la soluzione magica che ti farà perdere peso senza una corretta alimentazione e un po’ di movimento, forse vale comunque la pena aggiungere alcuni alimenti ricchi di calcio nella tua dieta quotidiana come aiuto extra poco impegnativo per approfittare di questa attività benefica.

Ecco qualche consiglio per aumentare l’assunzione di calcio.

Yogurt greco a colazione

Per una spinta in più di calcio già dal mattino sarebbe bene optare per dello yogurt greco invece di quello normale alla frutta o bianco e poi lo yogurt greco contiene un sacco di proteine, ha un sapore più gradevole e si presta bene a molte preparazioni.

Se ti piace iniziare la giornata mangiando qualcosa di dolce e appagante puoi prepararti un porridge di avena, aggiungere dello yogurt greco e dolcificare il tutto con marmellata o miele.

Se invece desideri una colazione veloce e fresca puoi mescolare lo yogurt greco con dello sciroppo d’acero o miele e aggiungere 2-3 gallette di riso sbriciolate.

Ma se sei una fan della cioccolata, nulla ti vieta di eliminare il miele ed aggiungere un po’ di cacao magro in polvere dolcificato con della Stevia oppure un misurino di proteine in polvere ai gusti che più mi piacciono come ad esempio cioccolato.

Puoi acquistare le proteine in polvere on line, risparmi tantissimo e assicuri al tuo corpo una dose di proteine costante per mantenere la massa muscolare attiva.

 

Fagioli a cena

I legumi sono un’ottima fonte di calcio, tra i migliori troviamo i fagioli cannellini con 147 mg di calcio per 100 grammi.

Al secondo posto ci sono i ceci con 142 mg di calcio per 100 grammi, poi i fagioli borlotti con 127 mg e alla fine le lenticchie con 56 mg.

Con i fagioli puoi preparare insalate fredde, polpette, zuppe e vellutate!

ricotta come spuntino

La ricotta è un formaggio più leggero rispetto alla media, ha un sapore delicato e la puoi mangiare tranquillamente a merenda!

La classica ricotta di mucca contiene 295 mg di calcio per etto, tra i formaggi più ricchi di calcio ci sono quelli un po’ più calorici come grana e parmigiano, stracchino, groviera, emmenthal, fontina, caciocavallo, feta e crescenza.

Ma tra le varianti di latticini più leggere troviamo anche la mozzarella fior di latte con 162 mg di calcio, lo yogurt greco intero 150 mg, yogurt magro bianco 135 mg e latte scremato 125 mg.

Anche il pesce apporta buone quantità di calcio come calamari, acciughe, polpo, gamberi e granchio in scatola.

Frullati verdi a merenda

Un frullato verde con spinaci, cavolo, yogurt greco e banana è il massimo per fare il pieno di sostanze nutritive e calcio.

Puoi scegliere di aggiungere un po’ di latte per un risultato ancora più fluido!

Quindi, anche se il calcio non rappresenterà una soluzione magica che da sola ti farà perdere peso, grazie ai suoi benefici potrai essere più sana, attiva e avere quel piccolo aiutino in più senza sforzi che non guasta mai!

Redazione