Home / Alimentazione / Valori Nutrizionali e Calorie: Uva

Valori Nutrizionali e Calorie: Uva

L’uva è il frutto della vite e si presenta sotto forma di grappolo. Le uve sono per lo più composte da circa 80% di acqua.

Ma nonostante questo, non possiamo semplicemente ignorare il valore nutrizionale.

L’uva si distingue in due categorie:

  • – uva da vino;
  • – uva da tavola, destinata al consumo alimentare.

Le varietà dell’uva è di due tipi:

  • – bianca, con acini di colore giallo chiaro, con o senza semi;
  • – nera, con acini di colore rosato, viola o nero, con o senza semi.

QUANDO E COME ACQUISTARE

La stagione migliore dell’uva è la tarda estate e l’autunno. Nelle altre stagioni si può trovare uva di importazione. Gli acini di uva sono molto delicati a causa della buccia molto sottile.

I grappoli sono raccolti maturi, poichè dopo la raccolta non maturano ulteriormente, quindi non si corre quasi mai il rischio di acquistare grappoli acerbi.

Si può usare il colore come indicatore dello stato di maturazione: gli acini di uva bianca devono tendere al giallo e quelli di uva nera devono avere un colore molto scuro, tendente al nero. Gli acini devono essere saldamente attaccati al grappolo e il gambo deve essere flessibile.

Il tipico strato di polverina che avvolge ogni acino è un importante segnale della freschezza del frutto, poichè tende a scomparire con il tempo anche a causa dei “passaggi di mano”.

METODO DI CONSERVAZIONE

Una volta acquistata, bisogna asportare gli acini marci e riporre i grappoli in frigorifero all’interno di una scatola di plastica perforata. In questo modo si conserverà anche per una settimana. Bisogna lavare l’uva solamente prima di consumarla.

COME CONSUMARLA

In cucina è usata per svariate preparazioni, sia fresca che appassita.

Perfetta dagli antipasti ai primi piatti come risotti, insalate di riso e pasta e ai secondi di carne come ingrediente per manzo, cacciagione, ecc…

Viene impiegata nelle preparazioni di focacce dolci , torte, biscotti, dessert, macedonie e marmellate.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI

L’uva è una buona fonte di potassio, calcio ed acidi organici, con un contenuto tutto sommato modesto di vitamine. Questo frutto contiene grandi quantità di zuccheri, soprattutto fruttosio e glucosio, che la rendono sconsigliata ai soggetti diabetici.

Estremamente digeribile, possiede numerose proprietà terapeutiche, pertanto è utile per combattere dispepsia, emorroidi, calcolosi urinaria e delle vie biliari.

Il succo d’uva è ricchissimo di antiossidanti ed è indicato nelle diete disintossicanti e depurative. L’uva possiede anche proprietà antinfiammatorie, antivirali e vasoprotettrici. Il succo d’uva ha proprietà rinfrescanti, rimineralizzanti e vitaminizzanti (soprattutto vitamina C).

Valori nutrizionali di 100 grammi di uva fresca:
Calorie 61 Kcal
Carboidrati 15,6 g
Grassi 0,1 g
Proteine 0,5 g
Fibre 1,5 g

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *