Home / Dimagrire / Consigli per dimagrire / Aceto di Vino: tutte le Varietà

Aceto di Vino: tutte le Varietà

Il colore è la prima caratteristica che ti salta all’occhio quanto scegli l’aceto, un dato che dipende solo dalla tinta del vino di partenza.

In genere la tipologia di aceto da uva bianca è più delicato rispetto a quello rosso o rosato.

Ma vediamo insieme quali sono le 3 varietà di aceto di vino:

  • aceto di vino bianco
  • aceto di vino rosso
  • aceto di vino rosato

L’aceto incolore invece, è stato decolorato chimicamente, ed è usato in genere per preparare sottaceti ed è sempre indicata sull’etichetta.

La dicitura aceto classico indica il prodotto industriale ricavato da vino da tavola non invecchiato, fatto fermentare rapidamente e stagionato da 2 a 6 mesi, quindi filtrato e chiarificato.

La scritta aceto di qualità, invece, indica un condimento ottenuto da vini selezionati o pregiati e fatti fermentare lentamente e lasciati riposare per 8 mesi.

Poi l’aceto viene travasato e fatto riposare di nuovo, per ottenere un prodotto limpido, con un’acidità inferiore al 7%.

Il punto forte di un’aceto di ottima qualità è appunto il grado di acidità, che lo rende un prezioso disinfettante naturale, utile per mantenere in salute la bocca e il primo tratto dell’apparato digerente, ed è un ottimo digestivo.

Grazie al suo sapore deciso, è un prezioso alleato che tutte le donne che amano mangiare light e sono sempre attente alle calorie, si, perché l’uso dell’aceto di vino rende superfluo l’uso di olio e grassi in quanto da solo basta a rendere appetitosi e pieni di grinta qualsiasi piatto.

Abituati quindi ad usare l’aceto di vino per risparmiare molte calorie e per gustare piatti leggeri per la tua linea!

Inoltre, contenendo pectine, che sono fibre solubili in grado di ridurre l’assorbimento dei grassi, puoi accelerare il tuo metabolismo ed velocizzare lo scioglimento dei grassi e in particolar modo il grasso nella pancia.

Da Evitare: Meglio evitare l’aceto di vino se soffri di gastrite o ulcera da eccesso di secrezione gastrica che grazia al suo gradi di acidità non farebbe che peggiorare i tuoi problemi.

Continua… –>

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *