Home / Fitness / Esercizi per dimagrire / Allenamento “A Stomaco Vuoto”: Funziona Realmente?

Allenamento “A Stomaco Vuoto”: Funziona Realmente?

Prima della colazione, il corpo è “affamato” dopo tante ore in cui non ha ricevuto nulla da mangiare, pertanto usa subito le riserve depositate sotto forma di grasso, e così quindi si dimagrisce.

Se vuoi sbarazzarti del grasso accumulato in eccesso e dimagrire più velocemente, devi fare un allenamento cardio “a stomaco vuoto”, innalzando così il metabolismo per il resto della giornata e promuovendo il benessere psicofisico.

Ma funziona? La risposta a quanto pare, è “sì”!

Un recente studio pubblicato in Medicine & Science in Sports & Exercise, ha indicato che le persone che si allenano a stomaco vuoto bruciano più grassi, rispetto alle persone che hanno mangiato prima dell’allenamento. Purtroppo però, non è adatto a tutti.

Ci sono persone abbastanza tolleranti ad avere un livello di zucchero nel sangue piuttosto basso e supportano benissimo un allenamento ad alta intensità, anche se è svolto a stomaco vuoto, non accusando alcun deficit energetico.

Molte altre al contrario, specie per soggetti non allenati o non abituati a svolgere esercizio fisico a stomaco vuoto, risentono fortemente la carenza di zuccheri con sintomi poco piacevoli come debolezza, spossatezza e confusione.

I sintomi più diffusi sono un desiderio smodato di cibo, pallore, sudorazione fredda, cefalea e vertigini, eccessiva irritabilità, tremore, agitazione, difficoltà nella concentrazione e rischio di svenimento.

All’insorgere di questi sintomi è bene smettere immediatamente di correre e fare esercizi cardio a digiuno; i sintomi saranno quindi risolti assumendo piccole quantità di alimenti ricchi di zuccheri  (cioccolatini, miele, bevande zuccherate ecc … )

Okay, quindi è una cattiva idea?
Personalmente ritengo che questo metodo detiene più rischi che benefici, ma funziona. Non c’è discussione su questo, tocca a te provare e scoprire se il tuo fisico lo può tollerare. Tengo a precisare che non si tratta di una strategia miracolosa, dato che i vantaggi rispetto all’allenamento tradizionale ci sono ma sono contenuti, niente di soprannaturale!

Se ti ostini ad usare questo metodo di allenamento, devi sempre tenere monitorato il tuo corpo e se si verifica qualcosa come vertigini, nausea, se ti senti stordita o come se stessi per svenire, significa che questo  metodo di allenamento non è per teL’ipoglicemia può procurare spiacevoli conseguenza e nella peggiore delle ipotesi, essere potenzialmente pericolosa perciò fai molta attenzione!

Se il tuo fisico supporta bene l’allenamento “a stomaco vuoto”, quali saranno i miglioramenti che puoi ottenere?
Assodato che sei in grado senza problemi di praticare sport a stomaco vuoto, ora possiamo parlare dei benefici che otterrai da questo metodo. Non solo “lo stomaco vuoto” permette di bruciare prima il grasso accumulato, ma il semplice allenamento fatto alle prime ore del mattino rispetto ad un allenamento fatto nel pomeriggio.

La mattina è perfetta non solo per gli esercizi cardio, ma anche per gli esercizi con i pesi che dovrebbero essere inclusi, in quanto permettono molto meglio di bruciare i grassi e tonificare la muscolatura.

Inoltre, gli esercizi fatti a stomaco vuoto hanno il “dono” di far diminuire la fame, in modo che a prima colazione e anche a pranzo, tu riesca a mangiare di meno. Subito dopo l’allenamento perciò puoi fare una colazione leggera privilegiando alimenti proteici come un piccolo panino con la bresaola o prosciutto crudo, oppure un jogurt magro con i cereali.

Una cosa importante da tenere a mente è decidere di praticare una alimentazione equilibrata, nessun metodo di allenamento infatti può superare una cattiva condotta alimentare.

E se non sai da dove cominciare nel tuo allenamento?? Te lo diciamo noi: Prova i video esercizi Fixfit!

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *