Oggi parliamo della camminata veloce, molte persone hanno un rapporto di amore/odio con la camminata veloce e in tanti si chiedono se serva davvero, soprattutto quando il proprio obiettivo è dimagrire.
Prima di spiegare il ruolo della camminata veloce è importante ricordare che la camminata veloce non è una passeggiata, purtroppo spesso viene interpretata e praticata come tale riducendone o annullandone gli effetti utili al nostro obiettivo.
Ogni mattina vedo molte donne fare delle gran “passeggiate” vestite da fitness e mi piange il cuore sapere che il risultato di ciò che stanno facendo sarà estremamente limitato.
La camminata veloce è una vera attività, con delle regole, se pur semplici, ma di grande importanza ai fini del risultato, qui trovi un articolo con i benefici della camminata veloce e altre info per praticarla correttamente.
Dopo questa breve introduzione vediamo se e perché può essere importante praticare questa attività.
La camminata veloce non è indispensabile, ma è una delle migliori attività da svolgere per chi non ha un corpo allenato o ha un sovrappeso marcato.
Approfondimento
A COSA SERVE LA CAMMINATA VELOCE
La camminata veloce, svolta correttamente permette, dopo alcuni minuti, di orientare il consumo di energie sull’uso prevalente dei grassi.
Le calorie consumate alla fine di una sessione di 45 minuti non sono eccessive a causa della frequenza cardiaca non molto elevata, ma sommate alle altre attività svolte durante la settimana danno comunque il loro contributo nella spesa energetica settimanale.
Un altro vantaggio della camminata veloce è il rafforzamento degli arti e il miglioramento della coordinazione, caratteristiche molto importanti che sfrutteremo a pieno nei workout a corpo libero.
Quando eseguiamo la camminata con il giusto ritmo anche addome e schiena lavoreranno attivamente rinforzandosi sessione dopo sessione.
Questi vantaggi sono molto importanti se considerati globalmente e non esclusivamente al fine del dimagrimento.
Potremmo tranquillamente definire la camminata veloce un vero allenamento total body, leggero ma pur sempre un allenamento completo.
Se vogliamo un corpo tonico, sappiamo che prima o poi dovremo praticare allenamenti intensi e la camminata veloce è la base perfetta da cui partire per rinforzare il corpo e portarlo senza eccessi ai gradini superiori 😉
AMORE / ODIO
Come dicevo inizialmente non tutti sono entusiasti di praticarla, prima di tutto perché se svolta all’aperto (su un tapis-roulant non ha gli stessi benefici) siamo un po’ vincolati dal tempo e dal percorso, poi c’è la noia e la vergogna (ti sembrerà strano ma ho sentito spesso questa motivazione).
COME RENDERE PIACEVOLE E PRATICA LA CAMMINATA VELOCE
La camminata veloce è bella, divertente e piacevole con qualche accorgimento 😉
IL TEMPO E IL PERCORSO
L’unica cosa che non possiamo modificare è il meteo, su questo ci dobbiamo adattare, sarà importante scegliere il giusto abbigliamento a seconda delle condizioni.
Con la camminata veloce si parte freddi e ci si scalda in fretta, quindi un buon abbigliamento è molto importante, usare materiale tecnico da fitness aiuterà a mantenere ci caldi d’inverno e freschi d’estate. In inverno un pantalone con tessuto tecnico spesso e in estate con un tessuto più leggero.
Vediamo cosa è più consigliato utilizzare per questa bella attività:
PANTALONI
D’inverno un pantalone tecnico lungo e spesso, in autunno e in primavera con temperature medie un pantalone lungo e fino, e d’estate un pantalone corto, di seguito tre esempi:
MAGLIA e REGGISENO
Se abbiamo un seno prominente, un reggiseno con sostegno è molto utile, in inverno è consigliabile una maglia termica ben aderente e sopra una felpa non troppo larga, in estate una canotta è l’ideale.
SCARPE
Se per maglia e pantaloni abbiamo molto margine di scelta, per la scarpa non è così.
E’ importante utilizzare una scarpa da running, che agevoli il passo, sia ben ammortizzata e comoda.
Di seguito trovi i migliori prodotti Nike per il Running, ottimi per la camminata veloce, dal sito puoi anche differenziarli per temperatura e condizioni ambientali.
Guarda tutti i prodotti da Running
COMBATTI LA NOIA
Come combattiamo la noia di una camminata veloce sempre allo stesso ritmo?
La prima opzione è la musica ma attenzione, c’è musica e musica, piuttosto che una canzone melodica lenta utilizza una traccia musicale bella energica intorno ai 120/140 bpm, con un ritmo che si sposi con il ritmo dei tuoi passi, in questo modo hai 2 vantaggi, hai più facilità a seguire il giusto ritmo e sei più concentrata sulla camminata.
Su spotify ne trovi tantissime, cerca “fitness”, “fast walking”, “workout” ecc.. in genere sono indicati i bpm nel titolo, qui trovi esempio:
https://open.spotify.com/album/4CCE8LEtik2InQvU1XJF29
Il percorso è altrettanto importante, non ti limitare ad uscire dal portone di casa, trova dei posti interessanti che siano di stimolo 😉
SUPERA L’IMBARAZZO
Ma quale imbarazzo!! Sei da ammirare!
Ti stai prendendo cura di te stessa e sei motivata a raggiungere un obiettivo, quindi testa alta, spalle dritte e passo veloce!
Non preoccuparti, l’imbarazzo è solo psicologico, in tutto il mondo le persone escono a correre o a fare la camminata veloce, sentiti a tuo agio perché stai solo dando il buon esempio a chi ti guarda 🙂